Aggregatore di feed

Tribunale di Mantova – Le procedure di liquidazione controllata delle società di persone e dei rispettivi soci a responsabilità illimitata possono essere coordinate tra loro pur rimanendo distinte per quanto concerne attivo e passivo.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/08/2023 - 12:19

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio procedure concorsuali, 19 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Liquidazione controllata di società di persone - Coordinamento delle procedure concernenti la società e i soci illimitatamente responsabili - Ammissibilità - Fondamento - Permanere di distinte procedure caratterizzate da attivo e passivo indipendente.

Data di riferimento: 19/06/2023

Tribunale di Terni – Apertura della liquidazione controllata di soggetto sovraindebitato in possesso solo di redditi da lavoro dipendente: quota da non acquisire, durata della procedura e termine di insinuazione al passivo.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/08/2023 - 12:12

Tribunale di Terni, 17 luglio 2023 – Pres. Alessandro Nastri, Rel. Francesca Grotteria, Giud. Francesco Angelini.

Sovraindebitamento - Domanda di liquidazione controllata – Proposizione da parte di soggetto con soli redditi da lavoro dipendente - Quota di stipendio da acquisire – Circostanze da non prendersi in considerazione – Cristallizzazione del patrimonio – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 17/07/2023

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Presupposto oggettivo richiesto per l'accesso alla procedura di liquidazione controllata, in particolare nel caso di società di persone con soci illimitatamente responsabili.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Dom, 30/07/2023 - 10:20

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 11 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Valeria Castaldo e Marta Sodano.

Liquidazione controllata – Presupposto oggettivo - Società ricorrente – Stato non transitorio d'impotenza economico-patrimoniale – Fattore determinante sufficiente per ritenerne la sussistenza – Irrilevanza, al fine di escluderne la rilevanza, della presenza di altre situazioni concomitanti.

Data di riferimento: 11/05/2023

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata ed eventuale ricorso alla continuazione dell'attività e/o all'affitto provvisorio dell'azienda del sovraindebitato: valutazioni da compiersi da parte del liquidatore e presupposti necessari.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Dom, 30/07/2023 - 10:14

Tribunale di Bologna , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 30 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Ammissibilità – Autorizzazione - Presupposto necessario.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Valutazioni da compiersi da parte del liquidatore.

Data di riferimento: 30/05/2023

Tribunale di Palermo – Liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter della L.3/2012: modalità di determinazione del compenso spettante all'OCC che ha assistito il debitore nella fase di accesso a quella procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 28/07/2023 - 09:13

Tribunale di Palermo , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 10 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giovanni D'Antoni, Rel. Alessia Giampietro, Giud. Gabriella Giammona.

Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni – Accesso alla procedura – OCC che ha assistito il debitore– Modalità di quantificazione del compenso.

Data di riferimento: 10/05/2023

Tribunale di Milano – Liquidazione controllata di un'impresa start up innovativa: inammissibilità che sia il P.M. a richiedere l'accesso a quella procedura in via degradata rispetto ad una inammissibile istanza di liquidazione giudiziale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/07/2023 - 15:50

Tribunale di Milano, Sez. II civ. - Crisi d'impresa, 01 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Sergio Rossetti, Rel. Luca Giani, Giud. Rosa Grippo

Impresa start up innovativa – Richiesta di liquidazione giudiziale proposta dal P.M. - Istanza in via degradata da parte dello stesso di liquidazione controllata – Inammissibilità di entrambe le domande – Fondamento.

Data di riferimento: 01/06/2023

Tribunale di Bergamo – Liquidazione controllata: inammissibilità della domanda di accesso, proposta da un soggetto privo di beni mobili o immobili e di redditi di un qualche tipo, che risulti fondata solo su finanza esterna.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/07/2023 - 15:44

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., proc. concorsuali ed esecuz. forzata, 07 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Angela Randazzo. Giud. Luca Fuzio.

Liquidazione controllata - Domanda di accesso, proposta da soggetto incapiente, fondata solo su finanza esterna – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 07/06/2023

Tribunale di Trani – Liquidazione controllata: ammissibilità dell'accesso anche da parte di soggetto sovraindebitato privo di beni mobili e immobili. Criteri di nomina del liquidatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/07/2023 - 15:38

Tribunale di Trani, Ufficio Fallimentare, 20 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giuseppe Rana, Rel. Giulia Stano, Giud. Maria Azzurra Guerra.

Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Soggetto privo di beni mobili o immobili – Presenza comunque di un reddito da destinare ai creditori - Ammissibilità – Fondamento. Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Nomina del liquidatore – Criteri cui fare riferimento.

Data di riferimento: 20/06/2023

Tribunale di Pistoia – Ricorso presentato da familiari, tutti pensionati, per l'apertura della liquidazione controllata: quota di reddito da riservare loro. Divieto di apertura di procedure esecutive e cautelari.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/07/2023 - 15:31

Tribunale di Pistoia, Ufficio concorsuale, 21 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Nicoletta Curci, Giud. Sergio Garofalo e Elena Piccinni.

Liquidazione controllata – Apertura di una procedura unitaria – Ricorso proposto dai membri di un nucleo familiare – Ammissibilità – Fondamento - Presupposti soggettivi richiesti dalla normativa – Necessaria ricorrenza per ciascun componente – Modalità di svolgimento - Formazione di distinte masse attive e passive.

Data di riferimento: 21/06/2023

Tribunale di Rimini – Apertura della liquidazione controllata: possibilità che il tribunale escluda, come da richiesta del debitore, alcuni beni strumentali alla sua attività, dalla liquidazione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 25/07/2023 - 21:20

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile, 13 luglio 2023 - Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi. Giud. Maria Carla Corvetta.

Liquidazione Controllata – Apertura - Beni strumentali all’esercizio dell’attività del debitore – Istanza di esclusione dalla liquidazione – Accoglibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 13/07/2023

Tribunale di Salerno – Liquidazione controllata: criteri di nomina del liquidatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 24/07/2023 - 16:11

Tribunale di Salerno, Sez. III civile e concorsuale, 10 luglio 2023 (data della pronuncia) - Pres. Giorgio Jachia, Rel. Sara Serretiello, Giud. Francesca Sicilia.

Data di riferimento: 10/07/2023

Tribunale di Bologna – Domanda di liquidazione controllata proposta da società di persone: documentazione da allegarsi, estensione della procedura ai soci illimitatamente responsabili, nomina di un liquidatore diverso dall'OCC.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 24/07/2023 - 15:56

Tribunale di Bologna, Sez. IV e procedure concorsuali, 03 luglio 2023 – Pres. Michele Guernelli, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Alessandra Mirabelli.

Domanda di liquidazione controllata proposta dal debitore -. Documentazione da allegarsi – Fondamento.

Data di riferimento: 03/07/2023

Corte di Cassazione (15715/2023) – Amministrazione straordinaria di compagnia aerea: sono revocabili i pagamenti eseguiti anteriormente dalla stessa a favore del gestore dei servizi aeroportuali a conoscenza del suo stato d'insolvenza.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 22/07/2023 - 16:48

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 05 giugno 2023, n. 15715 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Marco Vannucci.

Compagnia aerea in amministrazione straordinaria - Anteriore esecuzione di pagamenti a favore del gestore dei servizi aeroportuali - Conoscenza da parte di questi del suo stato d'insolvenza – Pagamento di tasse e tributi – Obbligo di accettazione ex art. 802 Cod. Nav. - Esclusione – Revocabilità – Necessario rispetto della par condicio creditorum.

Data di riferimento: 05/06/2023

Corte di Cassazione (16415/2023) – Fallimento: la domanda di insinuazione al passivo produce l’interruzione della prescrizione dei crediti anteriori onde è possibile richiederne la restituzione al debitore una volta tornato in bonis.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 22/07/2023 - 16:44

Corte di Cassazione, Sez. V Tributaria, 09 giugno 2023, n. 16415 – Pres. Biagio Virgilio, Rel. Filippo D'Aquino.

Fallimento – Crediti anteriori – Insinuazione al passivo – Interruzione della prescrizione – Mancata soddisfazione – Chiusura della procedura - Esigibilità nei confronti del debitore tornato in bonis, non esdebitato.

Data di riferimento: 09/06/2023

Corte di Cassazione (17106/2023) – Concordato preventivo: nel caso di falcidia dei crediti privilegiati, la relazione ex art. 160, comma 2, L.F. deve considerare le eventuali azioni esperibili in caso di fallimento, anche se il piano non le prevede.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 22/07/2023 - 16:33

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 giugno 2023, n. 17106 – Pres. Francesco A. Genovese, Rel. Roberto Amatore.

Concordato preventivo – Previsione della falcidia dei crediti privilegiati – Convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria – Relazione del professionista indipendente – Azioni risarcitorie e revocatorie esperibili – Necessaria considerazione – Presupposto perché i creditori risultino adeguatamente informati ai fini del voto - Fondamento.

Data di riferimento: 15/06/2023

Tribunale di L'Aquila – Revoca degli amministratori che hanno deliberato l’accesso ad uno strumento di regolazione della crisi: ricorso per la conferma di tale decisione e tipo di verifica che il tribunale è chiamato a compiere.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 20/07/2023 - 16:11

Tribunale Ordinario di L'Aquila, Sez. Spec. In Materia d'Impresa,18 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Chrisian Corbi, Rel. Jolanda Di Rosa, Giud. Giovanni Spagnoli.

Data di riferimento: 18/04/2023

Corte di Cassazione (14086/2023) – Revocatoria fallimentare avente ad oggetto il trasferimento di un bene gravato da ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda giudiziale: effetti che ne derivano.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 20/07/2023 - 15:59

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 22 maggio 2023, n. 14086 – Pres. Franco De Stefanondo

Revocatoria fallimentare – Trascrizione della domanda giudiziale – Azione interessante un bene gravato da ipoteca anteriormente iscritta – Esecuzione forzata successivamente intrapresa dal creditore ipotecario nei confronti del debitore non fallito – Opponibilità al fallimento – Conseguenza - Non travolgimento dell’acquisto da parte dell’aggiudicatario - Fondamento.

Data di riferimento: 22/05/2023

Tribunale di Ascoli Piceno – Nella liquidazione controllata non sono prededucibili il compenso dell’avvocato e del consulente che assistono il debitore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/07/2023 - 10:25

Tribunale Ascoli Piceno, 13 Luglio 2023. Pres. Panichi. Est. Sirianni.

Liquidazione Controllata - Compensi dell’avvocato e del consulente che assistono il debitore - Prededucibilità - Esclusione

Data di riferimento: 13/07/2023

Tribunale di Bergamo – Apertura in un paese dell'UE di una procedura fallimentare e vendita di beni immobili in assenza di apertura in Italia di procedura secondaria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/07/2023 - 09:55

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., crisi d'impresa e escuz. forzate, 18 aprile 2023 (data della pronuncia) – Giudice Laura De Simone.

Fallimento – Apertura del procedimento in un paese dell'UE – Istanza del curatore di vendita di beni immobili del fallito presenti in Italia -- Assenza di apertura di procedura secondaria nel nostro paese – Necessario ricorso ad una procedura di espropriazione forzata immobiliare – Fondamento e presupposti.

Data di riferimento: 18/04/2023

Corte di Cassazione (13445/2023) – Revocatoria fallimentare: necessità che le presunzioni dalle quali evincere la conoscenza dello stato d'insolvenza vadano considerate non solo atomisticamente ma anche nella loro sintesi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/07/2023 - 09:46

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 17 maggio 2023, n. 13445 - Pres. Francesco A. Genovese, Rel. Cosmo Crolla.

Revocatoria ex art. 67, secondo comma, L.F. di rimesse bancarie- Conoscenza da parte dell'accipiens dello stato d'insolvenza del solvens – Prova per presunzioni – Elementi indiziari – Necessaria valutazione sia singolare che nel loro complesso – Doverosa considerazione anche del loro rapporto.

Data di riferimento: 17/05/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore