Aggregatore di feed

Tribunale di Gela – Presupposti perché una cooperativa che pur svolga in via esclusiva attività agricole cd. per connessione risulti non assoggettabile a liquidazione giudiziale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 02/11/2023 - 11:50

Tribunale Ordinario di Gela, Sez. Fallimentare, 07 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Maria Rosaria Carlà, Rel. Stefania Sgroi, Giud. Flavia Strazzanti.

Cooperativa agricola – Svolgimento in via esclusiva di attività agricola per connessione – Apporto prevalente dei soci o destinazione prevalente ai soci dei beni e servizi diretti alla cura ed allo sviluppo del ciclo biologico – Assoggettabilità a liquidazione giudiziale – Esclusione.

Data di riferimento: 07/07/2023

Tribunale di Forlì – Composizione negoziata della crisi: solo il compenso spettante al gestore dell'OCC, e non anche quello spettante al legale di cui il debitore si è avvalso in sede di domanda di accesso, costituisce credito prededucibile.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 02/11/2023 - 11:43

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile – Procedure concorsuali, 28 settembre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Barbara Vacca, Rel. Maria Cecilia Branca, Giud. Emanuele Picci.

Composizione negoziata – Compenso spettante al gestore della crisi – Prededucibilità –  Legale che ha assistito il debitore – Credito professionale da insinuarsi al passivo – Modalità necessaria per il suo riconoscimento - Ammissione in base ai criteri di legge – Fondamento.

Data di riferimento: 28/09/2023

Tribunale di Lucca – Concordato in continuità: esposizione da parte del proponente delle ragioni di convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria e presupposto perché, in sede di omologa, si debba procedere ad un supplemento istruttorio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 02/11/2023 - 11:37

Tribunale di Lucca, Sez. Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, 25 luglio 2023 – Giulio Lino Maria Giuntoli, Rel. Carmine Capozzi, Giud. Giacomo Lucente.

Concordato preventivo in continuità – Valutazione della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria – Modalità cui attenersi in sede riscontro di tale presupposto.

Data di riferimento: 25/07/2023

Tribunale di Arezzo – Liquidazione controllata: criteri di nomina del liquidatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 31/10/2023 - 10:15

Tribunale Arezzo, 20 Ottobre 2023. Pres., est. Pani.

Liquidazione controllata - Nomina del liquidatore - Iscrizione all’albo ex art. 356 CCII - Necessità - Esclusione

Data di riferimento: 20/10/2023

Tribunale di Torre Annunziata – Composizione negoziata della crisi: l’istanza di liquidazione giudiziale avanzata da terzi non ne preclude l’accesso.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 31/10/2023 - 09:24

Tribunale Ordinario di Torre Annunziata, Sez. III civ., 20 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Anna Laura Megliulo.

Istanza di liquidazione giudiziale proposta dal debitore - Composizione negoziata della crisi – Domanda di accesso e di misure protettive dallo stesso avanzata - Divieto di presentazione ex art. 25 quinquies C.C.I. - Domanda di liquidazione giudiziale proposta dai creditori - Non ricorrenza di quel divieto – Sospensione temporanea di quel procedimento.

Data di riferimento: 20/07/2023

Corte d'Appello di Salerno – In sede di reclamo avverso il decreto di rigetto dell'apertura della liquidazione giudiziale, la Corte d'Appello, al fine dell'esame dei requisiti oggettivi, deve tener conto anche dei fatti sopravvenuti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 30/10/2023 - 16:16

Corte d'Appello di Salerno, Sez. I civ., 05 settembre 2023 - Pres. Ornella Crespi, Cons. Rel. Maria Elena Del Forno, Cons. Aldo Gubitosi.

Istanza di liquidazione giudiziale – Rigetto da parte del tribunale – Reclamo alla Corte d'Appello – Natura devolutiva - Esame dei requisiti oggettivi – Necessaria considerazione anche dei fatti sopravvenuti.

Data di riferimento: 05/09/2023

Corte di Cassazione (37020/2023) – Prescrizione del reato di bancarotta semplice prefallimentare: decorrenza del termine iniziale dal momento della dichiarazione di fallimento.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 30/10/2023 - 16:09

Corte di Cassazione, Sez. V, 28 giugno 2023, n. 37020 – Pres. Grazia Rosa Anna Miccoli, Rel. Francesco Cananzi.

Bancarotta  semplice prefallimentare – Ipotesi di reato prevista dagli artt. 217, primo comma, n. 4) e 224 L.F. - Aggravamento del dissesto - Dichiarazione di fallimento – Momento da cui decorre la prescrizione.

Data di riferimento: 28/06/2023

Tribunale di Pistoia – Concordato preventivo omologato: terminata l'esecuzione, laddove il Commissario giudiziale gli abbia riferito essersi svolta in conformità all'omologa, il G.D. può emettere un apposito provvedimento ricognitivo di conferma.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 30/10/2023 - 16:04

Tribunale di Pistoia, Ufficio Fallimenti, 11 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Nicoletta Maria Caterina Curci.

Concordato preventivo omologato – Corretta esecuzione – Intervenuta conferma da parte del commissario giudiziale - Decreto di avvenuta esecuzione – Necessaria emissione da parte del giudice delegato – Fondamento.

Data di riferimento: 11/09/2023

Tribunale di Bologna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore basata sulla cessione ai creditori di parte dello stipendio: inefficacia dei pagamenti eseguiti in forza di ordinanza di assegnazione dal terzo pignorato.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 28/10/2023 - 09:36

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure Concorsuali, 03 agosto 2023 – Giudice delegato Maurizio Atzori.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Piano basato sulla cessione parziale dello stipendio – Precedente pignoramento presso terzi di quel reddito – Pagamenti da parte del debitor debitoris successivi all'omologa – Inefficacia.

Data di riferimento: 03/08/2023

Tribunale di Brescia – Operatività o meno a favore del creditore fondiario del privilegio processuale di cui all'art. 41, comma 2, TUB in sede di liquidazione controllata: questione da esaminarsi dal giudice della legittimità.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 27/10/2023 - 10:15

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 03 ottobre 2023 – Giud. Davide Foppa Vicenzini.

Codice della Crisi e dell'Insolvenza – Apertura della liquidazione controllata – Applicabilità o meno del disposto di cui all'art. 41, comma 2, TUB – Questione da rimettersi all'esame della Suprema Corte.

Data di riferimento: 03/10/2023

Corte d'Appello di Ancona – Competenza a decidere del reclamo proposto avverso il decreto con il quale il giudice ha preliminarmente dichiarato l'inammissibilità di un piano del consumatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 26/10/2023 - 17:49

Appello Ancona, 10 Ottobre 2023. Pres., est. Gianfelice.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Giudice monocratico – Decreto di inammissibilità – Pronuncia preliminare – Reclamo – Tribunale – Organo da riconoscersi competente – Fondamento.

Data di riferimento: 10/10/2023

Tribunale di Forlì – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: alla luce di quanto previsto dall'art. 71, quarto comma, C.C.I. il compenso spettante all'OCC deve essere determinato dal giudice al termine della fase esecutiva.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 26/10/2023 - 16:23

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile – Procedure concorsuali, 13 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Maria Cecilia Branca.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Apertura della procedura – Compenso spettante all’OCC – Pagamento  da eseguirsi nel corso della stessa nella misura concordata col debitore  - Inammissibilità – Liquidazione da disporsi da parte del giudice al termine della fase esecutiva – Criteri cui deve attenersi per quantificarne l'importo.

Data di riferimento: 13/07/2023

Corte di Cassazione (21241/2023) – Fallibilità di un'impresa svolta in forma societaria pur cessata se non cancellata dal registro delle imprese. Necessità di fare riferimento quanto al requisito dell'ammontare dei debiti anche a quelli contestati.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 26/10/2023 - 16:17

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 luglio 2023, n. 21241 – Pres. Guido Mercolino, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Istanza di fallimento di un'impresa -  Verifica del possesso dei requisiti ex art. 1, secondo comma .L.F. - Accertamento in particolare dell'ammontare dei debiti – Necessaria inclusione anche di quelli contestati – Fondamento.

Data di riferimento: 19/07/2023

Corte di Cassazione (26145/2023) - Controversie relative a rapporti di diritto patrimoniale ed inammissibilità dell’interrogatorio formale del fallito.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 25/10/2023 - 16:46

Cass., 8 settembre 2023, n. 26145, Pres. Mercolino, Est. Pazzi

FALLIMENTO - Controversie relative a rapporti di diritto patrimoniale - Interrogatorio formale del fallito - Inammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 08/09/2023

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Istanza di risoluzione di un concordato: modalità di individuazione, a seconda dei legittimati e di quanto previsto dal decreto di omologa, del giorno dal quale far decorrere il termine per proporla.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 25/10/2023 - 16:12

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 09 giugno 2023  - Pres. Enrico Quaranta, Rel. Simona Di Rauso, Giud. Valeria Castaldo.

Concordato preventivo omologato – Istanza di risoluzione per grave inadempimento – Termine fissato per l'ultimo adempimento – Necessaria proposizione entro un anno – Modalità di individuazione del giorno da cui farlo decorrere -  Natura del soggetto legittimato alla richiesta e  decorrenza degli effetti dell'omologazione – Circostanze da ritenersi rilevanti.

Data di riferimento: 09/06/2023

Tribunale di Trani – Può risultare ammissibile il piano del consumatore che preveda la messa a disposizione dei creditori solo di finanza esterna anche se volto alla conservazione da parte del proponente dell'abitazione di sua proprietà.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 25/10/2023 - 09:09

Tribunale di Trani, Sez. Civile Area Commerciale, 31 luglio 2023 – Giudice Giulia Strano

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Debitrice proponente priva di redditi – Sola messa a disposizione dei creditori di finanza esterna da parte del di lei coniuge - Liberazione dell’immobile dall’esecuzione forzata – Previsione - Presupposto perché il piano risulti ciò nonostante ammissibile.

Data di riferimento: 31/07/2023

Tribunale di Milano - Composizione negoziata e possibilità di conferma di misura protettiva consistente nella protezione anche dall’azione di sfratto.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 24/10/2023 - 09:58

Trib. Milano, 9 maggio 2023, Est. Pipicelli

Composizione negoziata - Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive - Azione esecutiva di sfratto - Possibilità di conferma di misura protettiva consistente nella protezione anche dall’azione – Sussistenza - Tempistica della protezione concessa.

Data di riferimento: 09/05/2023

Tribunale di Verona – Concordato in continuità diretta con attribuzione anche ai soci anteriori del valore risultante dalla ristrutturazione nonostante il mancato soddisfacimento dei creditori: presupposti perché possa essere omologato.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 23/10/2023 - 16:35

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 21 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Luigi Pagliuca, Giud. Pier Paolo Lanni.

Proposta di concordato preventivo in continuità diretta – Mancata soddisfazione dei creditori - Valore risultante dalla ristrutturazione -  Attribuzione anche ai soci anteriori - Previsione - Presupposti perché possa essere omologato.

Data di riferimento: 21/07/2023

Corte di Cassazione (7533/2023) – Cessione di azienda bancaria e azione revocatoria fallimentare di rimesse effettuate sul conto corrente della cedente: prova necessaria per ritenere sussistente la legittimazione passiva in capo alla cessionaria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 23/10/2023 - 16:26

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 marzo 2023, n. 7533 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Francesco Terrusi.

Azione revocatoria fallimentare di rimesse bancarie - Avvenuta cessione di azienda bancaria –  Legittimazione passiva - Presupposto perché possa riconoscersi in capo alla banca cessionaria – Avvenuto trasferimento anche delle passività future – Circostanza che deve essere oggetto di prova.

Data di riferimento: 15/03/2023

Tribunale di Bologna – Sovraindebitamento ex L. 3/2012: possibile revoca e cessazione di un piano del consumatore omologato, in presenza di operazioni, pur non costituenti atti in frode, compiute dal debitore nella fase esecutiva.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 23/10/2023 - 12:20

Tribunale di Bologna, Sez. IV civile e Procedure Concorsuali, 25 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Remondini e Annelisa Spagnolo.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologazione – Fase esecutiva – Debitori - Stipulazione di nuovi finanziamenti non autorizzati – Operazioni non costituenti atti in frode – Possibile rilevanza comunque a fini di cessazione e revoca dell'omologazione – Presupposti.

Data di riferimento: 25/07/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore