Aggregatore di feed

Tribunale di Vicenza - Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione: conferma da parte del tribunale, col decreto con cui ne dispone l'apertura, delle misure protettive richieste dal debitore in sede di ricorso per l'accesso alla procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/02/2023 - 16:30

Tribunale Civile di Vicenza, 17 febbraio 2023 – Pres. Rel. Giuseppe Limitone, Giud. Paola Cazzola e Giovanni Genovese.

Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione – Tribunale – Decreto che dispone l'apertura della procedura – Conferma delle misure protettive – Durata massima di un anno.

Data di riferimento: 17/02/2023

Tribunale di Caltanisetta – Sovraindebitamento e piano del consumatore: considerazioni in tema di debiti ristrutturabili, requisito della meritevolezza, dilazione dei crediti privilegiati, convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/02/2023 - 16:16

Tribunale di Caltanisetta, Sez. Civile, 01 giugno 2022 – Giudice Delegato Ester Rita Defrancesco.   

Sovraindebitamento – Piano del consumatore- Debiti ristrutturabili - Ammissibilità che risultino maturati anche nell'esercizio dell’attività professionale o imprenditoriale – Condizione necessaria.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore - Accesso a quella procedura - Presupposti perché il debitore possa essere considerato non meritevole.

Data di riferimento: 01/06/2022

Tribunale di Parma – Anche il soggetto persona fisica che risulti titolare di redditi IRPEF e INPS connessi alla qualità di socio di una società di persone può accedere allo strumento della ristrutturazione dei debiti del consumatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/02/2023 - 12:05

Tribunale Ordinario di Parma , Sottosez.  proc. concorsuali e esec. forzate, 23 dicembre 2022 – Giudice unico Irene Colladet.

Persona fisica sovraindebitata – Qualità di socia di società di persone – Debiti IRPEF e INPS connessi a tale posizione - Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Accesso a quella procedura – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 23/12/2022

Corte di Cassazione (2176/2023) – Fallimento: applicabilità delle esenzioni previste dall'art. 67, terzo comma, L.F. anche all'azione revocatoria ordinaria, seppure se esercitata al di fuori del fallimento ma proseguita dal curatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/02/2023 - 09:46

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 gennaio 2023, n. 2176 – Pres. Magda Cristiano, rel. Guido Mercolino.

Fallimento – Garanzia concessa dal soggetto poi fallito - Esenzione di cui all'art. 67, terzo comma, lettera d) L.F. - Applicabilità anche in sede di revocatoria ordinaria.

Data di riferimento: 24/01/2023

Tribunale di Venezia – Consecuzione procedure e azione revocatoria fallimentare: considerazioni in tema di termine di decadenza per la proposizione e di prova della scientia decoctionis da parte del curatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/02/2023 - 17:36

Tribunale di Venezia, Sez. I civ., 18 gennaio 2023 – Giud. Fabio Doro. 

Consecuzione tra concordato e fallimento – Azione revocatoria fallimentare – Termine per la proposizione – Triennio dalla dichiarazione i fallimento - Fondamento - Applicabilità della sospensione ex art. 83, comma 2. del D.L. 18/2020.

Data di riferimento: 18/01/2023

Tribunale di Reggio Emilia - Alla procedura di cui artt. 67 e ss. CCI (ristrutturazione dei debiti del consumatore) può accedere anche il ricorrente che, cessata l’attività, abbia maturato ed intenda ristrutturare obbligazioni promiscue.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/02/2023 - 16:30

Tribunale Reggio Emilia, 13 Febbraio 2023. Est. Stanzani Maserati.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura sia imprenditoriale o professionale – Ammissibilità – Cessazione dell’attività d’impresa – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 13/02/2023

Tribunale di Napoli – Piano del consumatore: non può proporre reclamo in sede di omologa l'istituto bancario che, in sede di concessione al proponente di un finanziamento, ha violato i principi di cui all'art. 124 bis del T.U.B.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/02/2023 - 16:12

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 11 gennaio 2023 (data del verbale) -   Pres. Gian Piero Scoppa, Rel. Francesco Paolo Feo, Giud. Marco Pugliese. 

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Sede di opposizione – Istituto bancario finanziatore – Proposizione di un reclamo – Motivazione - Asserita mancanza del requisito della meritevolezza in capo al proponente - Reclamante – Momento dell'erogazione - Mancata verifica del merito creditizio del richiedente – Improcedibilità del reclamo.

Data di riferimento: 11/01/2023

Tribunale di Brindisi – Accordi di ristrutturazione e mancata adesione da parte dell'Amministrazione finanziaria: i due requisiti richiesti per potersi addivenire all'omologazione forzata sono tra loro alternativi e non cumulativi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/02/2023 - 09:58

 

Tribunale Ordinario di Brindisi, Sez. Civile, 10 gennaio 2023 – Pres. Fausta Palazzo, Rel. Antonio I. Natali, Giud. Stefano Sales.   

Accordi di ristrutturazione – Mancata adesione da parte dell'Amministrazione finanziarie o degli Enti previdenziali – Omologazione – Applicazione del cram-down fiscale - Requisiti della essenzialità del consenso di quel creditore e della maggiore convenienza – Alternatività e non cumulabilità degli stessi – Fondamento.

Data di riferimento: 10/01/2023

Tribunale di Roma – Incompatibilità tra diritto di prelazione ex art. 38 L.392/1978 e vendita coattiva.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/02/2023 - 09:53

Tribunale Roma, 02 Febbraio 2023. Pres. La Malfa. Est. Genna.

Vendita coattiva – Prelazione

Il diritto di prelazione di cui all’art. 38 L.392/1978 non è compatibile con la vendita coattiva e ciò per l’esigenza di tutela del ceto creditorio, che assume valore prioritario rispetto alla tutela del prelazionario.

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/28763.pdf

Data di riferimento: 02/02/2023

Tribunale di Mantova – Omologazione di un piano del consumatore e conseguente dichiarazione di improcedibilità di una divisione endoesecutiva in corso che interessi un immobile di cui il proponente risulti comproprietario.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 24/02/2023 - 09:51

Tribunale Ordinario di Mantova, Sez Civile, 25 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Mauro Pietro Bernardi.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologazione – Bene immobile di cui il proponente è compropritario -Divisione endoesecutiva in corso interessante quel bene – Improcedibilità di quel giudizio – Fondamento.

Data di riferimento: 25/01/2023

Tribunale di Venezia – Composizione negoziata e presupposti per l’applicazione delle misure protettive anche ai garanti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 24/02/2023 - 09:45

Trib. Venezia, 6 febbraio 2023, Est. Vettore

Composizione negoziata – Misure protettive – Estensione delle misure in favore dei garanti – Ammissibilità.

Data di riferimento: 06/02/2023

Tribunale di Napoli - Fallimento e azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti degli amministratori: considerazioni in tema di modalità di quantificazione del danno risarcibile.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 24/02/2023 - 09:23

Tribunale di Napoli, Sez. III civ. specializzata in materia  di imprese, 14 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Nicola Graziano, Rel. Ilaria Grimaldi, Giud. Viviana Criscuolo.

Fallimento – Azione di responsabilità – Liquidazione del danno in via equitativa – Mancanza o irregolarità delle scritture contabili – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 14/12/2022

Tribunale di Roma – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: la natura di consumatore può essere riconosciuta, in presenza di particolari condizioni, anche al fideiussore di imprenditore che abbia contratto obbligazioni per scopi commerciali.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 23/02/2023 - 16:58

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 18 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Stefano Cardinali.

Sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Soggetto debitore che risulti essere stato fideiussore di un imprenditore commerciale - Possibile riconoscimento di tale qualifica – Presupposti.

Data di riferimento: 18/11/2022

Corte di Cassazione (1005/2023) – Si deve considerare legittima la riscossione esattoriale volta a recuperare risorse pubbliche a favore del Fondo PMI, escusso dalla banca finanziatrice, che si surroghi nei diritti della garantita.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 23/02/2023 - 09:25

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 16 gennaio 2023, n. 1005 – Pres. Franco De Stefano, Rel. Paolo Porreca.

Interventi di sostegno pubblico alle imprese – Banca finanziatrice – Escussione della garanzia nei confronti del Fondo PMI – Surroga del  garante nei diritti della garantita – Recupero di risorse pubbliche da parte dell' Agenzia delle Entrate Riscossione – Legittimità.

Data di riferimento: 16/01/2023

Tribunale di Taranto – Ristrutturazione dei debiti del consumatore e riconoscimento della qualità di consumatore al garante estraneo all’impresa.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 16:52

Tribunale di Taranto, 23 Gennaio 2023. Est. De Francesca.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Presupposto soggettivo – Garante – Qualità di consumatore – Presupposto necessario: estraneità all’attività aziendale

Data di riferimento: 23/01/2023

Tribunale di Catania – Liquidazione giudiziale: modalità di accertamento del possesso in capo al debitore dei requisiti dimensionali richiesti per addivenire all'apertura della procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 16:01

Tribunale di Catania, Sez. Fallimentare, 12 gennaio 2023 – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Fabio Letterio Ciraolo, Giud. Alessandro Laurino.

Liquidazione giudiziale – Requisiti di cui all'articolo 2, comma 1, lettera d)”, CCII – Accertamento necessario – Verifica volta ad escluderne il possesso congiunto in capo all'imprenditore - Attività probatoria del debitore – Acquisizione officiosa di informazioni presso le banche dati pubbliche – Modalità sovrapposte previste dal CCII.

Data di riferimento: 12/01/2023

Corte di Cassazione (43/2023) – Presupposti di prededucibilità nel successivo fallimento dei crediti relativi a finanziamenti concessi nella fase esecutiva di un concordato omologato in caso di consecuzione tra procedure.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 11:39

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 gennaio 2023, n. 43 – Pres. Magda Cristiano, rel. Guido Mercolino.

Concordato preventivo – Omologazione – Contratti stipulati nella fase esecutiva – Crediti che ne derivano – Consecuzione tra procedure - Prededucibilità nel successivo fallimento – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 03/01/2023

Tribunale di Salerno – Accordo di ristrutturazione dei debiti che preveda un grado di soddisfazione irrisorio dell'Amministrazione finanziaria detentrice della quasi totalità del credito complessivo: non omologabilità per insussistenza di un tale accordo

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 09:56

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 23 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Pres. e Giudice delegato Giorgio Jachia, Giud. Francesca Sicilia e Enza Farocchio.,

Accordo di ristrutturazione con richiesta di cram down fiscale – Accordo raggiunto con un solo creditore per un credito irrilevante - Irrisoria soddisfazione del creditore pubblico – Amministrazione finanziaria titolare della quasi totalità del credito complessivo – Inidoneità alla soddisfazione del ceto creditorio – Tribunale – Dichiarazione di insussistenza.

Data di riferimento: 23/01/2023

Tribunale di Avellino - Composizione negoziata crisi d'impresa e condizioni per la proroga delle misure protettive con riferimento in particolare allo stato delle trattative.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 09:31

Tribunale Avellino, 07 Dicembre 2022. Est. Russolillo.

Composizione negoziata crisi d'impresa – Misure protettive – Proroga – Presupposti – Stato delle trattative

Data di riferimento: 07/12/2022

Tribunale di Roma – Accordo di ristrutturazione con proposta di transazione fiscale: riconoscimento di misure protettive in attesa della risposta da parte del creditore erariale in quanto decisiva a fini omologatori.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 22/02/2023 - 09:00

Tribunale di Roma, Sez. XIV, 18 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Claudio Tedeschi.

Accordo di ristrutturazione – Proposta di transazione fiscale - Contestuale presentazione – Pendenza del termine per l’adesione dell’Amministrazione finanziaria – Istanza di misure protettive – Tribunale - Riconoscibilità per una durata massima di quattro mesi - Fondamento – Necessità di attendere la risposta del creditore erariale prima di decidere dell'omologa.

Data di riferimento: 18/01/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore