Aggregatore di feed

Corte di Cassazione (12567/2023) – La ricognizione di debito, laddove anteriore alla dichiarazione di fallimento del suo autore, è opponibile alla massa dei creditori ai fini dell'insinuazione al passivo.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 maggio 2023, n. 12567 – Pres- Magda Cristiano, Rel. Angelina Maria Perrino,

Fallimento – Insinuazione al passivo – Credito attestato da  ricognizione di debito – Ammissibilità –  Fondamento - Anteriorità  rispetto al fallimento del suo autore – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 10/05/2023

Corte di Cassazione (11357/2023) – Revocatoria fallimentare: considerazioni in tema di presunzione assoluta di conoscibilità dell'insolvenza del debitore ed in tema di pagamenti effettuati in favore di un creditore privilegiato o nei “termini d'uso”.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 02 maggio 2023, n. 11357 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Alberto Pazzi.

Azione revocatoria fallimentare – Beneficiario di un pagamento – Insolvenza del debitore – Prova - Presunzione juris et de jure - Desumibilità della conoscenza in ragione dell'apertura della procedura concorsuale –  Conseguenze a fini probatori per parte attrice, convenuto e giudice.

Data di riferimento: 02/05/2023

Corte di Cassazione (12332/2023) – Fallimento del conduttore di immobile: non è prededucibile, in sede di accertamento del passivo, il credito risarcitorio, spettante al locatore, per danni arrecati al bene dal fallito, allorché in bonis.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 09 maggio 2023, n. 12332 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Paola Vella.

Locazione di bene immobile - Fallimento del conduttore – Stato passivo – Danni arrecati a quel bene prima del fallimento – Locatore – Credito risarcitorio – Diritto all'ammissione al passivo in prededuzione – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 09/05/2023

Corte di Cassazione (10046/2023) – Fallimento del preponente un contratto di agenzia e diritto dell'agente all'ammissione al passivo per crediti maturati a titolo di indennità sostitutiva del preavviso e suppletiva di clientela: fondamento.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 07/06/2023 - 17:40

Corte di Cassazione, Sez. IV Lavoro, 14 aprile 2023, n. 10046 – Pres. Guido Raimondi, Rel. Adriano Piergiovanni Patti.     

Fallimento del preponente - Rapporto di agenzia pendente - Regola generale di sospensione stabilita dall’art. 72, comma 1, l. fall. - Applicabilità – Fondamento –  Agente – Crediti maturati a titolo di indennità sostitutiva del preavviso e suppletiva di clientela - Diritto all'ammissione al passivo.

Data di riferimento: 14/04/2023

Tribunale di L'Aquila – Società a responsabilità illimitata: considerazioni in tema di legittimazione alla proposizione di un'istanza di fallimento e di accesso, ai sensi dell'art. 120 bis C.C.I., ad uno strumento di risoluzione della crisi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 07/06/2023 - 17:19

Tribunale Ordinario di L'Aquila, Sez. spec. in materia d'impresa, 18 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Christian Corbi, Rel. Jolanda Di Rosa, Giud. Giovanni Spagnoli.

Società a responsabilità limitata – Delibera assembleare di revoca di un amministratore e di nomina di un nuovo amministratore – Iscrizione nel registro delle imprese non ancora avvenuta – Competenza del nuovo gestore a richiedere ciononostante il fallimento.

Data di riferimento: 18/04/2023

Tribunale di Ancona – Istanza di apertura della procedura di concordato minore formulata da un imprenditore individuale sovraindebitato in precedenza dichiarato fallito: presupposti perché possa trovare accoglimento.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 07/06/2023 - 17:15

Tribunale di Ancona, Sez. II civ., 18 aprile 2023 (data della pronuncia) – Giudice Giuliana Filippello.

Imprenditore individuale in precedenza fallito - Chiusura della procedura – Non proposizione dell'istanza di esdebitazione – Sovraindebitamento dovuto al sussistere di debiti rimasti in precedenza insoddisfatti – Istanza di concordato minore – Accoglibilità – Presupposti necessari

Data di riferimento: 18/04/2023

Tribunale di Padova – Concordato fallimentare: previsione della non integrale soddisfazione di un creditore ipotecario e conseguenze legate al mancato deposito della relazione del professionista indipendente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 07/06/2023 - 17:08

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 04 aprile 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Guido Marzella.

Concordato fallimentare - Previsione della falcidia di un credito ipotecario – Grado di soddisfazione non inferiore a quella realizzabile in caso di liquidazione – Presupposto necessario – Valore del bene ipotecato già accertato nel corso della procedura– Mancato deposito della relazione del professionista volta a stabilirlo – Irrilevanza.

Data di riferimento: 04/04/2023

Tribunale di Roma – Presupposto di applicabilità del cram down alle procedure di concordato preventivo aperte prima dell’entrata in vigore delle disposizioni che hanno modificato gli artt. 180, quarto comma, e 182 bis L.F.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 06/06/2023 - 09:39

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ. Fallimentare, 17 novembre 2022 – Pres. Antonino La Malfa, Rel. Marco Genna, Giud. Angela Coluccio.

Concordato preventivo – Modifiche introdotte dall'art. 3, comma 1 bis, lett. a) del D.L. 125/2020 – Nuovo art. 180, quarto comma, L.F. - Cram down fiscale – Applicabilità anche alle procedure già aperte – Non intervenuta relativa chiusura - Presupposto necessario.

Data di riferimento: 17/11/2022

Tribunale di Terni – Soggetto fallito in estensione ai sensi dell'art. 147 L.F. che ha pagato in misura non irrisoria i suoi creditori, anche se non tutti, e che ha fatto richiesta di esdebitazione dopo il 15/7/2022: normativa applicabile.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 18:15

Tribunale Ordinario di Terni, Ufficio proc. concorsuali, 06 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Alessandro Nastri, Rev. Claudia Tordo Caprioli, giud. Francesca Grotteria.

Fallimenti regolati dal R.D. n. 267/1942 – Ricorsi per l'esdebitazione proposti da soggetto già fallito a partire dal 15/7/2022 – Normativa fallimentare – Applicabilità – Fondamento.

Beneficio dell'esdebitazione – Riconoscibilità anche a favore del socio fallito in estensione – Motivo sottostante.

Data di riferimento: 06/04/2023

Tribunale di Tivoli – Accordi di ristrutturazione e applicazione del c.d. cram-down: il ritardo dell'Erario nel riscontrare la proposta di transazione può non risultare decisivo. Rileva invece la mancata conformità della proposta alla situazione di fatto.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 18:10

Tribunale di Tivoli, Ufficio proc. concorsuali, 04 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Lupia, Rel. Beatrice Ruperto, Giud. Anna Multari.

Data di riferimento: 04/04/2023

Tribunale di Pescara – Concordato preventivo ed emissione di un decreto che dichiari la compiuta e definitiva esecuzione del concordato secondo le prospettazioni della domanda.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 09:58

Trib. Pescara, 11 maggio 2023, Pres. Bongrazio, Est. Capezzera

CONCORDATO PREVENTIVO – Avvenuta esecuzione – Emissione provvedimento di compiuta e definitiva esecuzione - Ammissibilità.

Data di riferimento: 11/05/2023

Tribunale di Torino – Liquidazione controllata e presupposti per la conferma quale liquidatore di colui che ha svolto le funzioni di OCC ex art. 269 CCII.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 09:42

Tribunale Torino, 11 Maggio 2023. Pres. Nosengo. Est. Pittaluga.

Liquidazione Controllata - Nomina del liquidatore - Iscrizione all’albo ex art. 356 CCII – Necessità.

Data di riferimento: 11/05/2023

Tribunale di Massa – Nomina da parte del G.D. di un Custode giudiziario a titolo di misura cautelare in sede di apertura di una procedura ex art. 40 C.C.I.: compito da assegnargli in caso di contestuale presenza di un Amministratore Giudiziario.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 09:21

Tribunale Ordinario di  Massa, Ufficio Proc. Concorsuali, 05 maggio 2023 (data della pronuncia ) - Giudice designato Alessandro Pellegri.

Data di riferimento: 05/05/2023

Corte di Cassazione (9954/2023) – Competenza giurisdizionale: presupposto perché con riferimento ad un'azione giudiziaria non trovi applicazione il Regolamento CE 44/2001 in quanto relativa ad una procedura d'insolvenza.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 05/06/2023 - 09:13

Corte di Cassazione, Sez. Unite, 13 aprile 2023, n. 9954 – Primo Pres. f.f. Angelo Spirito, Cons, Rel. Enzo Vincenti.    

Data di riferimento: 13/04/2023

Corte di Cassazione (11199/2023) – Fallimento: anche in assenza del ruolo la domanda di insinuazione al passivo di crediti fiscali può trovare accoglimento pur se basata su un diverso titolo purché non vi sia contestazione da parte del contribuente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 01/06/2023 - 15:46

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 28 aprile 2023, n. 11199 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Marco Vannucci.   

Fallimento – Domanda di ammissione al passivo di crediti tributari – Ammissione -  Precedente iscrizione a ruolo del credito azionato e notifica della cartella di pagamento - Presupposti indispensabili – Esclusione – Ammissibilità di prova del credito basata su un titolo diverso.

Data di riferimento: 28/04/2023

Corte di Cassazione (5988/2023) – Società fallita in Svizzera: parte creditrice, laddove autorizzata dal Fallimento, può, in conformità della legge federale di quella nazione, esperire in proprio azione revocatoria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 01/06/2023 - 10:04

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 28 febbraio 2023, n. 5988 – Pres. Luigi Alessandro Scarano, Rel. Giuseppe Cricenti.

Legge federale svizzera sull’esecuzione e il fallimento - Azione revocatoria nei confronti di società fallita in quella nazione – Proposizione da parte di un creditore in nome proprio e nel proprio interesse - Necessità di una preventiva autorizzazione da parte del Fallimento – Ammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 28/02/2023

Corte di Cassazione (7273/2023) –Commissario liquidatore di una compagnia di assicurazione in l.c.a., azione di responsabilità ed autorizzazione dell'ISVAP.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 31/05/2023 - 16:02

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 marzo 2023, n. 7273 – Pres. Adelaide Amendola, Rel. Loredana Nazzicone.

Compagnia di assicurazioni in liquidazione coatta amministrativa – Commissario liquidatore – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Autorizzazione da parte dell'autorità che vigila sulla liquidazione– Presupposto richiesto per l'esercizio di tale azione – Isvap – Rilascio motivato mediante richiamo ad una precedente valutazione – Ammissibilità.

Data di riferimento: 13/03/2023

Tribunale di Siracusa – Fallimento: il ricavato della vendita di un bene ipotecato spettante al creditore fondiario va decurtato, in prededuzione, oltre che delle spese specifiche, solo, pro quota, di quelle generali sostenute nell'interesse della massa.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 31/05/2023 - 11:29

Tribunale di Siracusa, Sez. Fallimentare, 06 marzo 2023 – Giudice Relatore Nicoletta Rusconi.

Fallimento – Vendita di un bene ipotecato – Ricavato – Diritto all'assegnazione da riconoscersi al creditore fondiario – Prededucibilità delle spese specifiche resesi necessarie – Preducibilità anche in proporzione delle spese generali – Spese affrontate nel corso della procedura nell'interesse collettivo dei creditori – Sole uscite che si possono considerare tali.

Data di riferimento: 06/03/2023

Trib. di Reggio Emilia - Alla ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere chi, cessata l’attività da oltre vent’anni, abbia maturato ed intenda ristrutturare solo debiti contratti nell’esercizio dell’attività d’impresa in passato svolta.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 30/05/2023 - 16:30

Tribunale Reggio Emilia, 09 Maggio 2023. Est. Boiardi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura imprenditoriale – Cessazione dell’attività d’impresa da oltre vent’anni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 09/05/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore