Aggregatore di feed

Tribunale di Roma – Condizioni che possono far ritenere inammissibile l'omologazione forzosa da parte del tribunale di un accordo di ristrutturazione con transazione fiscale e contributiva.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 23/06/2023 - 09:22

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 19 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres.  Stefano Cardinali, Rel. Vittorio Carlomagno, Giud. Claudio Tedeschi.

Accordo di ristrutturazione con transazione fiscale e contributiva – Istanza di cram-down - Condizioni che, a prescindere dalla ricorrenza degli altri presupposti, la rendono inammissibile – Fondamento.

Data di riferimento: 19/04/2023

Tribunale di Palermo – Contemporanea richiesta di liquidazione giudiziale e non accoglibilità della domanda di conferma delle misure protettive.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 16:40

Tribunale Palermo, 22 Maggio 2023. Est. Rubino.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Pendenza procedimento unitario proposto da qualsiasi soggetto legittimato – Limite all’accesso della composizione negoziata ex art. 25 quinquies CCII – Misure protettive – Revoca.

Data di riferimento: 22/05/2023

Tribunale di Terni - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e soddisfazione, solo previo loro assenso, dei crediti muniti di privilegio, pegno e ipoteca con una tempistica superiore a quella imposta dai tempi tecnici della procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 16:14

Trib. Terni, 8 maggio 2023, Est. Nastri

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Crediti muniti di privilegio, pegno o ipoteca – Moratoria – Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 08/05/2023

Corte d'Appello di Catania – Il proponente prima di richiedere l'omologazione di un accordo di ristrutturazione con transazione fiscale è essere tenuto ad attendere il decorso dei 90 giorni riconosciuto agli enti interessati per esprimersi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 15:10

Corte d'Appello di Catania, Sez. I civ., 10 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giuseppe Ferreri, Cons. Rev. Antonio Caruso, Cons. Marcella Murana.

Accordo di ristrutturazione con transazione fiscale – Presentazione della domanda di omologazione ordinaria o forzata - Necessità che la P.A. si sia espressa o siano decorsi i 90 giorni per farlo – Fondamento.

Data di riferimento: 10/05/2023

Tribunale di Bologna - Ammissibilità dell’affitto d’azienda e/o dell’esercizio provvisorio nella liquidazione controllata.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 11:28

Tribunale Bologna, 14 Giugno 2023. Pres. Guernelli. Est. Atzori.

Liquidazione Controllata - Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio ex art. 272/213 commi III e IV CCII  - Ammissibilità

Data di riferimento: 14/06/2023

Tribunale di Bari – Legittimazione del creditore ad agire per la risoluzione del concordato liquidatorio ove sussistano i presupposti di cui all’art. 186 L.F. indipendentemente dalla sussistenza di un vantaggio economico connesso alla risoluzione stessa.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 09:23

Tribunale di Bari, Sez. IV civ., 17 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Raffaella Simone, Rel. Michele Di Palma, Giud. Assunta Napoliello,

Concordato preventivo – Istanza di risoluzione – Legittimazione del creditore – Insussistenza di un vantaggio economico – Irrilevanza.

Concordato liquidatorio – Proponente -Rispetto della percentuale offerta o della tempistica dei pagamenti – Impegno assunto in tal senso - Inadempimento – Possibile risoluzione – Fondamento.

Data di riferimento: 17/04/2023

Corte di Cassazione (16166/2023) – Subentro del curatore in un contratto preliminare e vendita eseguita in conformità di quanto dallo stesso previsto: cancellabilità o meno delle iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli ex art. 108, comma 2, L.F.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 09:14

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 giugno 2023, n. 16166 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Alberto Pazzi.

Fallimento -  Subentro ex lege del curatore in un contratto preliminare - Vendita effettuata  come da previsione dello stesso – Cancellazione ex art. 108, comma 2, L.F. delle iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli – Ammissibilità o meno anche in quel caso – Dottrina e giurisprudenza non univoche - Problematica da decidersi da parte delle Sezioni Unite.

Data di riferimento: 08/06/2023

Tribunale di Treviso – In sede di gara competitiva fissata per la vendita di un compendio immobiliare il curatore è legittimato ad assumere ogni decisione anche quella di rimandarne lo svolgimento per indisponibilità di un concorrente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 09:11

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 08 maggio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Bruno Casciarri.

Fallimento – Liquidazione dell'attivo – Vendita competitiva di un complesso immobiliare – Indisponibilità temporanea di un concorrente nel giorno fissato per la gara – Possibilità che il curatore possa legittimamente rinviarla – Fondamento.

Data di riferimento: 08/05/2023

Corte di Cassazione (10968/2023) – Bancarotta fraudolenta documentale: lo scopo di recare danno ai creditori esclude la ricorrenza dell'ipotesi meno grave della bancarotta semplice. Inapplicabilità dell'attenuante della speciale tenuità del danno.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 21/06/2023 - 09:07

Corte di Cassazione, Sez. V pen., 14 marzo 2023, n. 10968 – Pres. Gerardo Sabeone, Rel. Renata Sessa.

Bancarotta fraudolenta documentale - Mancata tenuta delle scritture contabili – Differenza rispetto all'ipotesi meno grave della bancarotta semplice - Finalità di occultamento delle scritture per  recare danno ai creditori – Presupposto soggettivo necessario – Fatti dai quali desumerlo.

Data di riferimento: 14/03/2023

Tribunale di Catania – Domanda di omologazione di un accordo di ristrutturazione con transazione: presupposti necessari in termini di completezza informativa e di rispetto di una tempistica nella sua proposizione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 19/06/2023 - 15:45

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 30 gennaio 2023 – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Fabio L. Ciraolo.

Strumento di composizione della crisi/insolvenza prescelto - Accordo di ristrutturazione – Debitore – Istanza di omologa - Precisazione delle strategie di intervento – Presupposto necessario – Obbligo di trasparenza e correttezza.

Data di riferimento: 30/01/2023

Tribunale di Modena - Applicazione analogica dell’art. 142 c.2 CCII con riferimento ai beni sopravvenuti nella liquidazione controllata e conseguente inclusione degli stessi nella procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 19/06/2023 - 12:01

Tribunale Modena, 25 Maggio 2023. Pres. Salvatore. Est. Bianconi.

Liquidazione Controllata – Inclusione nella procedura dei beni sopravvenuti – Sussistenza – Applicazione analogica dell’art. 142 c.2 CCII – Ammissibilità

Data di riferimento: 25/05/2023

Corte di Cassazione (12837/2023) – Amministrazione straordinaria di Alitalia - Lai S.p.A.: esenzione da revocatoria ex art. 1, comma 3 del D.L. 8/2008 per equiparabilità alle previsioni di cui all'art. 67, terzo comma, lettere a) e d), L.F.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Dom, 18/06/2023 - 06:58

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 maggio 2023, n. 12837 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Paola Vella.

Alitalia–Lai S.p.a in amministrazione straordinaria – Pagamenti eseguiti in periodo sospetto dopo l'ottenimento di un prestito ponte – Esenzione da revocatoria ex art. 1, comma 3, del D.L. 80/2008 – Equiparabilità quoad effectum  di quei pagamenti a quelli previsti dall'art. 67, comma 3, lettera d), L.F. - Asserita incostituzionalità di quella disposizione – Esclusione – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 11/05/2023

Tribunale di Torino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: in presenza di due proposte può trovare accoglimento quella che prevede una più lunga durata della procedura se garantisce ai creditori una maggiore soddisfazione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Dom, 18/06/2023 - 06:51

Tribunale di Torino, Sez. VI civ., 21 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice Sterfano Miglietta.

Ristrutturazione dei debiti – Consumatore – Previsione di due proposte di durata diversa – Tribunale – Opzione per quella in grado di garantire una maggior soddisfazione dei creditori – Durata più lunga della procedura – Criterio considerato non decisivo e non preclusivo.

Data di riferimento: 21/03/2023

Tribunale di Milano – Concordato preventivo in continuità aziendale: presupposti di ammissibilità della domanda d'accesso e differenza rispetto a quelli richiesti in caso di concordato liquidatorio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 16/06/2023 - 07:32

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 11 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Luisa Vasile, Giud. Guendalina Pascale e Luca Giani.

Concordato preventivo in continuità aziendale - Istanza d'accesso – Verifica che il tribunale deve eseguire – Condizioni per ritenerlo ammissibile.

Data di riferimento: 11/05/2023

Tribunale di Milano – Grave inadempimento commesso dall'attestatore in sede di concordato preventivo e istanza di risarcimento del danno per intervenuto pagamento proposta dal Fallimento a seguito dell'apertura di quella seconda procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 15/06/2023 - 22:46

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. I civ., 28 aprile 2023 – Giud. Valentina Boroni.

Concordato preventivo in continuità – Incarico conferito all'attestatore in sede di domanda di accesso – Grave colpevole inadempimento da lui compiuto – Successiva dichiarazione di fallimento del proponente – Risarcimento del danno da intervenuto pagamento – Azione giudiziale proposta dalla procedura fallimentare – Accoglibilità – Presupposto.

Data di riferimento: 28/04/2023

Corte d'Appello di Milano – Inaccoglibilità della richiesta di omologazione forzata, di una proposta che non poteva considerarsi quale accordo di ristrutturazione dei debiti a motivo del mancato coinvolgimento dei creditori diversi dall’erario.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 14/06/2023 - 09:33

Corte d'Appello di Milano, Sez. IV civ., 23 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Alberto Massimo Vigorelli, Cons. Rel. Francesca Maria Mammone, Cons. Francesca Vullo.

Accordo di ristrutturazione – Transazione fiscale non accolta – Debitore - Istanza di omologazione forzata – Proposizione - Mancato coinvolgimento dei creditori diversi dall'Amministrazione finanziaria – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 23/02/2023

Tribunale di Milano – Domanda di concordato prenotativo e istanza di riconoscimento di misure protettive atipiche: presupposti perché possano venir riconosciute e limite del relativo perimetro applicativo.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 14/06/2023 - 09:14

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 30 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Luisa Vasile, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Guendalina Pascale.

Procedimento unitario – Domanda di concordato preventivo prenotativo – Istanza di applicazione di misure protettive atipiche – Differenza in termini di regime ed effetti rispetto alle misure classiche – Presupposto necessario perché possano essere riconosciute.

Data di riferimento: 30/03/2023

Corte di Cassazione (2176/2023) – Possono trovare applicazione anche rispetto alla revocatoria ordinaria esercitata del curatore ed a quella esercitata al di fuori del fallimento e dallo stesso proseguita le esenzioni ex art. 67, terzo comma, L.F.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 13/06/2023 - 13:54

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 24 gennaio 2023, n. 2176 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Guido Mercolino.

Fallimento – Azioni revocatorie – Casi di esenzione previsti dall'art. 67, terzo comma, L.F. - Applicabilità possibile anche alla revocatoria ordinaria fallimentare e non – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 24/01/2023

Tribunale di Asti – Liquidazione giudiziale, regolamento di competenza e trasmissione degli atti al tribunale che si è pronunciato per primo, come già riconosciutosi competente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 13/06/2023 - 13:47

Tribunale di Asti, Sez. Fallimentare, 04 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Paolo Rampini, Rel. Marco Bottallo, Giud. Daniele Dagna.

Data di riferimento: 04/05/2023

Tribunale di Milano – Apertura di una liquidazione giudiziale nei confronti di persona giuridica: tribunale competente. Successiva proposizione da parte del debitore di domanda di concordato prenotativo: conseguenze.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 10/06/2023 - 07:01

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 20 aprile 2023 (data della pronuncia) – Pres. Sergio Rossetti, Rel. Luca Giani, Giud. Vincenza Agnese.

Persone giuridiche - Procedimenti di accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza o a una procedura di insolvenza – Competenza all'apertura – Tribunale del COMI dell'impresa - Sede legale risultante dal registro delle imprese – Presunzione di coincidenza - Irrilevanza del trasferimento della sede nell'anno precedente.

Data di riferimento: 20/04/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore