Giurisprudenza Fallimentare

Corte di Cassazione (6549/2023) – Fallimento di società che, allorché in bonis, aveva consegnato, per la loro custodia, ad una banca proprie azioni costituenti pegno concesso ad altra banca a titolo di garanzia: obblighi gravanti su quegli istituti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/04/2023 - 16:37

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 marzo 2023, n. 6549 – Pres. Antonio Valitutti, Rel. Andrea Fidanzia.

Pegno di azioni – Costituzione a titolo di garanzia da parte di una società poi fallita – Pericolo di perdita di valore di quei titoliEvento  determinante - Conoscibilità da parte della banca creditrice o di quella consegnataria – Presupposto da cui dipende la rispettiva responsabilità in caso di omissioni nella custodia.

Data di riferimento: 06/03/2023

Tribunale di Bergamo – Composizione negoziata: in sede di ricorso ex art. 7 del D. Lvo 118/2021, non può essere accolta né la richiesta di concessione erga omnes di misure protettive, né quella di accertamento dell'inefficacia di un'ipoteca giudiziale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/04/2023 - 10:05

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., 23 febbraio 2022 (data della pronuncia) – Giud. Bruno Conca.

Composizione negoziata della crisi – Ricorso per la conferma delle misure protettive – Istanza  di concessione erma omnes –  Domanda non accoglibile – Necessità che la richiesta sia indirizzata nei confronti di creditori specificatamente individuati – Fondamento.

Data di riferimento: 23/02/2023

Tribunale di Verona – Giudizio di risoluzione per inadempimento di un contratto di compravendita, interrotto a seguito del fallimento del convenuto: proponibilità, ex art. 72 L.F., avanti al giudice fallimentare mediante insinuazione al passivo.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/04/2023 - 09:58

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 03 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Luigi Pagliuca, Giud. Cristiana Bottazzi.

Data di riferimento: 03/02/2023

Corte di Cassazione (6324/2023) – Inesistenza della sentenza che dichiari il fallimento di una società incorporata a seguito di fusione oltre l'anno dalla iscrizione nel registro delle imprese di tale atto: rimedi esperibili.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 21/04/2023 - 17:33

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 02 marzo 2023, n. 6324 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Luigi Abete.

Fusione per incorporazione – Iscrizione nel registro delle imprese - Dichiarazione di fallimento della società incorporata – Pronuncia avvenuta oltre l'anno dall'iscrizione -  Giuridica inesistenza ex art. 10 L.F. - Rimedi proponibili - Impugnazione da proporsi entro il termine previsto – Alternativa possibile – Esperimento senza tempo di un'”actio nullitatis”.

Data di riferimento: 02/03/2023

Tribunale di Padova - Liquidazione Controllata e sorte del contratto di leasing in corso: spetta al liquidatore decidere se subentrare o sciogliere il rapporto contrattuale pendente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 21/04/2023 - 10:02

Tribunale Padova, 19 Gennaio 2023. Pres. Santinello. Est. Rossi.

Contratto di leasing in corso nella liquidazione controllata – Richiesta da parte del ricorrente di continuare a dare esecuzione al contratto durante la procedura - Rapporto pendente ex art. 270 c.6 CCII – Subentro del liquidatore – Sospensione del rapporto in attesa della decisione del liquidatore.

Data di riferimento: 19/01/2023

Tribunale di Bari - Nel concordato preventivo di gruppo il commissario giudiziale può essere nominato nel periodo che intercorre tra la domanda di ingresso ed il decreto di apertura di uno degli strumenti regolativi della crisi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 20/04/2023 - 16:20

Tribunale Bari, 16 Marzo 2023. Pres. Simone. Est. De Palma.

Concordato preventivo di gruppo - Commissario giudiziale - Nomina anteriore al decreto di apertura

Data di riferimento: 16/03/2023

Corte di Cassazione (6508/2023) – Fallimento: considerazioni in tema di esenzione da revocatoria, di consecuzione tra procedure, di ammissione al passivo di un credito garantito da ipoteca e di riconoscimento di interessi convenzionali.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 20/04/2023 - 16:06

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 marzo 2023, n. 6508 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Fallimento – Pagamenti eseguiti e garanzie concesse in precedenza– Atti posti in essere in esecuzione di un piano attestato di risanamento – Esenzione da revocatoria – Ricorrenza di quel presupposto - Necessaria valutazione da parte del giudice – Modalità e contenuto del riscontro.

Data di riferimento: 03/03/2023

Tribunale di Roma – Domanda di concordato prenotativo rinunciata prima della fissazione del termine per la presentazione della proposta e del piano: necessaria iscrizione nel registro delle imprese del decreto di improcedibilità del tribunale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 20/04/2023 - 10:04

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. Fallimentare, 06 luglio 2022 – Pres. Antonino La Malfa, Rel. Angela Coluccio, Giud. Daniela Cavaliere.

Data di riferimento: 06/07/2022

Corte di Cassazione (6795/2023) – Subentro del curatore ex art. 66 L.F. in un’azione revocatoria ordinaria promossa nei confronti del debitore poi fallito in corso di causa: onere probatorio cui è tenuto e decorrenza della prescrizione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 16:23

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 marzo 2023, n. 6795 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Francesco Terrusi.

Azione revocatoria ordinaria – Fallimento del debitore in corso di causa - Subentro del curatore al creditore originario nell'azione ex art. 66 L.F. nell'interesse della massa – Onere probatorio dell'eventus damni cui è tenuto – Contenuto e limite.

Data di riferimento: 07/03/2023

Tribunale di Ferrara – Sovraindebitamento: anche nella vigenza del nuovo codice della crisi al fine del riconoscimento dell'esdebitazione é necessario che il ricorrente risulti “meritevole” di vedersi riconoscere quel beneficio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 11:23

Tribunale di Ferrara, 29 marzo 2023 – Giud. Anna Ghedini

Esdebitazione del soggetto sovraindebitato – Riconoscibilità di quel beneficio – Requisito della “meritevolezza” - Presupposto necessario – Riscontro da eseguirsi da parte del giudice – Carenza di documentazione cui attingere a fini valutativi – Impossibilità di effettuare tale verifica - Rigetto del ricorso.

Data di riferimento: 29/03/2023

Tribunale di Ferrara – Impugnabilità dinanzi alla Corte di Appello del decreto di inammissibilità della proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 11:02

Tribunale Ferrara, 02 Marzo 2023. Pres., est. Giusberti.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Impugnabilità dinanzi alla Corte di Appello del provvedimento di diniego di apertura della procedura – Ammissibilità.

Data di riferimento: 02/03/2023

Tribunale di Nola - Criteri per la formazione delle classi nel concordato minore ed ammissibilità del concordato minore con assuntore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 10:36

Tribunale Nola, 06 Febbraio 2023. Est. Napolitano.

Concordato Minore – Criteri per la formazione delle classi - Criteri

Previsione dell’assuntore nel concordato minore – Ammissibilità.

Data di riferimento: 06/02/2023

Tribunale di Cuneo - Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti derivanti da fideiussioni in favore di società commerciale di un familiare alla cui attività risulti estraneo.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 09:56

Tribunale Cuneo, 08 Febbraio 2023. Est. Fiorello.

Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti derivanti da fideiussioni in favore di imprese di familiari alla cui attività risuti estraneo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 08/02/2023

Tribunale di Catania – Nei confronti delle procedure di esdebitazione avviate nella vigenza del nuovo codice della crisi ma riferentesi a fallimenti chiusi prima del 15/7/2022 deve ritenersi trovi applicazione in toto la disciplina fallimentare.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 19/04/2023 - 09:33

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 02 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Fabio L. Ciraolo.

Fallimento chiuso prima del 15 luglio 2022 – Istanza di esdebitazione proposta dopo tale data – Disciplina transitoria di cui all'art. 390, secondo comma, C.C.I. - Applicabilità della  normativa fallimentare anche sotto l'aspetto sostanziale – Non condivisione della tesi che la circoscrive ai soli aspetti procedurali – Fondamento.

Data di riferimento: 02/03/2023

Tribunale di Roma – Procedura familiare di ristrutturazione dei debiti del consumatore e distinzione delle masse attive ex art. 66 comma 3 CCII.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 18/04/2023 - 16:16

Tribunale Roma, 14 Febbraio 2023. Est. Genna.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Procedura familiare – Distinzione masse attive e passive ex art. 66 comma 3 CCII – Riparto dell’attivo – Condizioni

Data di riferimento: 14/02/2023

Tribunale di Bergamo - Condizione di sovraindebitamento del ricorrente quale presupposto per l’accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 18/04/2023 - 16:03

Trib. Bergamo, 22 marzo 2023, Est. De Simone

Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore – Requisito del sovraindebitamento – Impotenza finanziaria o prognosi di totale e irreversibile illiquidità – Necessità – Obbligazioni non insopportabili – Esclusione del requisito – Pignoramento del quinto – Irrilevanza.

Data di riferimento: 22/03/2023

Tribunale di Genova – Concordato preventivo: perché un contratto di finanziamento bancario possa venire sospeso o sciolto è necessario sia ancora pendente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 18/04/2023 - 15:42

Tribunale di Genova, Sez. VII civ.- Ufficio fallimentare, 09 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Roberto Braccialini, Rel. Andrea Balba, Giud. Cristina Tabacchi.

Data di riferimento: 09/03/2023

Tribunale di Modena - Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti derivanti da fideiussioni in favore di imprese di familiari.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 18/04/2023 - 12:07

Trib. Modena, 19 febbraio 2023, Est. Ovi

Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti derivanti da fideiussioni in favore di imprese di familiari – Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 19/02/2023

Corte di Cassazione (6893/2023) – Gli amministratori di una S.r.l. sono responsabili nei confronti dei creditori per gli atti, non meramente conservativi, posti in essere successivamente al verificarsi della causa di scioglimento della società.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 18/04/2023 - 10:15

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 marzo 2023, n. 6893 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Marco Vannucci.

Società a responsabilità limitata – Verificarsi di una evento comportante scioglimento - Amministratori - Compimento di atti non conservativi del patrimonio – Risarcibilità del danno arrecato ai creditori sociali- Fondamento.

Data di riferimento: 08/03/2023

Consiglio di Stato (9961/2021) – I debiti insoluti di un Ente locale in stato di dissesto, come pagati dal Commissario straordinario nel corso della procedura volta a risolverlo, non producono più interessi e rivalutazione monetaria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 17/04/2023 - 16:27

Consiglio di Stato, Sez. V, 31 dicembre 2021, n 9961- Pres. Francesco Scaringella, Cons, Rel. Angela Rotondano. 

Ente locale in stato di dissesto – Procedura di riequilibrio finanziario - Ripianamento delle passività - Debiti insoluti – Periodo intercorrente tra la data di deliberazione del dissesto e pagamento da parte del Commissario straordinario – Non maturazione di interessi e rivalutazione monetaria.

Data di riferimento: 31/12/2021

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore - Giurisprudenza Fallimentare