Giurisprudenza Fallimentare

Procura Generale della Corte di Cassazione: il trasferimento della sede intervenuto nell'anno antecedente al deposito del ricorso non rileva ai fini della individuazione della competenza a conoscere della domanda di concordato semplificato.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 31/03/2023 - 16:01

Procura Generale della Cassazione, 11 Gennaio 2023. Sost. Proc. Gen. Nardecchia.

Concordato semplificato - Trasferimento della sede nell'anno antecedente al deposito del ricorso - Irrilevanza - Applicazione dell'art. 161 comma 1 L.F.

Data di riferimento: 11/01/2023

Tribunale di Gela - Esdebitazione del debitore incapiente: presupposto oggettivo per il riconoscimento del beneficio con particolare riferimento al reddito annuo ed al fabbisogno del nucleo familiare.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 31/03/2023 - 12:11

Trib. Gela, 13 dicembre 2022, Est. Sgroi

Esdebitazione del debitore incapiente – Presupposti richiesti per il riconoscimento – Reddito annuo inferiore al fabbisogno del suo nucleo familiare.

Data di riferimento: 13/12/2022

Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto - L’azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari può essere iniziata o proseguita dalla banca anche con riferimento alla liquidazione controllata.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 31/03/2023 - 10:03

Trib. Barcellona Pozzo di Gotto, 24 gennaio 2023, Est. Lo Presti

Liquidazione controllata -  Azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari – Esercitabilità o proseguibilità – Ammissibilità.

Data di riferimento: 24/01/2023

Corte di Cassazione (8557/2023) – Creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito: modalità di soddisfazione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 31/03/2023 - 09:30

Corte di Cassazione, Sez. Unite, 27 marzo 2023, n. 8557 – Primo Presidente f.f. Pietro Curzio, Rel. Massimo Falabella

Data di riferimento: 27/03/2023

Tribunale di Pistoia - Liquidazione controllata del socio di s.n.c. receduto entro l’anno: ed accertamento sommario della assoggettabilità dell’ente a liquidazione giudiziale da parte del Tribunale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 30/03/2023 - 16:48

Tribunale Pistoia, 16 Marzo 2023. Pres., est. Curci.

Liquidazione Controllata – Socio receduto di s.n.c. – Assoggettabilità dell’ente a liquidazione giudiziale – Accertamento sommario del tribunale Sufficienza

Data di riferimento: 16/03/2023

Corte di Cassazione (7076/2023) – Fallimento del concessionario della riscossione e applicazione ratione temporis della disciplina recata dagli artt. 32, comma 3 e 44 del D.P.R. n. 43/1988, poi abrogato dall’art. 68, comma 1, del D.Lgs. n. 112/1999.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 30/03/2023 - 16:20

Corte di Cassazione, Sez. I, 09 marzo 2023, n. 7076 – Pres.  Francesco Antonio Genovese, Rel. Marco Vannucci.

Fallimento del concessionario per la riscossione - Avvenuta precedente revoca della concessione - Regime previsto dal D.P.R. n. 43/1988 – Applicabilità ratione temporis – Obbligo del riscosso come non riscosso - Ente impositore - Crediti divenuti esigibili prima dell’evento dissolutivo del rapporto - Diritto di insinuarsi al passivo per ottenerne il pagamento.

Data di riferimento: 09/03/2023

Liquidazione controllata: la quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia va determinato dal giudice delegato e non con la sentenza di apertura della procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 30/03/2023 - 10:04

Tribunale Pistoia, 16 Marzo 2023. Pres., est. Curci.

Liquidazione Controllata - Quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia – Determinazione riservata al giudice delegato e non nella sentenza di apertura della procedura.

Data di riferimento: 16/03/2023

Tribunale di Modena – Apertura della liquidazione controllata su richiesta del debitore: non necessità della fissazione di un'apposita udienza in assenza di specifici contraddittori. Liquidazione estesa anche dei beni sopravvenuti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 30/03/2023 - 09:43

Tribunale di Modena, Sez. III – Crisi – Insolvenza – Procedure concorsuali, 08 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi.

Apertura della liquidazione controllata – Ricorso proposto dal debitore - Non necessità in ogni caso della fissazione di un'apposita udienza – Esigenza collegata alla presenza di specifici contraddittori.

Data di riferimento: 08/02/2023

Tribunale di Treviso: Imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese la cui esposizione debitoria deriva da obbligazioni di fonte imprenditoriale ed accesso al concordato minore ex art 74 c. 2 CCII.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 29/03/2023 - 16:28

Tribunale Treviso, 07 Febbraio 2023. Est. Casciarri.

Imprenditore individuale – Cancellazione da anni dell’impresa individuale dal registro delle imprese – Accesso al concordato minore ex art 74 c. 2 CCII – Ammissibilità – Sussistenza.

Data di riferimento: 07/02/2023

Tribunale di Bergamo - Il divieto di acquisire diritti di prelazione, come pure l’inibitoria delle azioni esecutive e cautelari, non può essere concesso erga omnes in sede di composizione negoziata.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 29/03/2023 - 16:04

Trib. Bergamo, 24 febbraio 2022, Est. Conca

Composizione negoziata – Misure protettive – Divieto di acquisire diritti di prelazione – Concessione erga omnes – Insussistenza.

Data di riferimento: 24/02/2022

Corte di Cassazione (2234/2023) – Anche le tre ultime mensilità spettanti al dipendente, illecitamente licenziato, a titolo di indennità sostitutiva di reintegrazione, risultano coperte dal Fondo di garanzia INPS in caso di fallimento del datore di lavor

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 29/03/2023 - 12:32

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, 25 gennaio 2023, n. 2234 – Pres. Umberto Berrino, Rel. Rossana Mancino.

Fallimento del datore di lavoro – Dipendente anteriormente illecitamente licenziato – Annullamento del licenziamento - Opzione per l'indennità sostitutiva della reintegrazione – Insinuazione al passivo – Credito previdenziale relativo alle ultime tre mensilità – Copertura, ex art. 2, comma 1, D. Lgs. 80/1992, da parte  del Fondo di garanzia INPS.

Data di riferimento: 25/01/2023

Tribunale di Ferrara – Competenza per il reclamo contro il provvedimento ex art. 70 CCII che dichiara inammissibile la proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 29/03/2023 - 10:25

Trib. Ferrara, 2 marzo 2023, Pres. Est. Giusberti

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Provvedimento di inammissibilità della proposta ex art. 70, comma 1, CCII – Reclamabilità dinanzi alla Corte d’appello – Sussistenza.

Data di riferimento: 02/03/2023

Tribunale di Milano – Concordato fallimentare: controllo da eseguirsi da parte del G.D. prima che i creditori vengano chiamati ad esprimere il voto sulla proposta e regolamentazione del voto da parte di intermediari finanziari cessionari di crediti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/03/2023 - 19:47

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. Fallimentare, 05 agosto 2022 (data della pronuncia) – Giudice delegato  Guendalina Alessandra Virginia Pascale.

Proposta di concordato fallimentare – Creditori aventi diritto di voto – Controllo da eseguirsi da parte del giudice delegato – Possibile esclusione dal voto dei cessionari di crediti, se non già insinuati al passivo.

Data di riferimento: 05/08/2022

Tribunale di Lecco – Istanza del debitore di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza e contestuale richiesta di conferma delle misure protettive: valutazioni rimesse alla decisione del giudice monocratico.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/03/2023 - 19:33

Tribunale di Lecco, Sez. I civ., 01 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Edmondo Tota.

Strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza – Debitore – Domanda di accesso e contestuale istanza di misure protettive – Limite delle facoltà decisorie demandate al giudice monocratico – Improcedibilità della liquidazione giudiziale  e provvisoria sospensione delle prescrizioni e delle decadenze – Effetti che si producono ex lege e quindi automaticamente.

Data di riferimento: 01/03/2023

Tribunale di Palermo - Presupposti per la conferma delle misure protettive nella composizione negoziata della crisi d'impresa.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/03/2023 - 11:57

Tribunale Palermo, 02 Marzo 2023. Est. Rini.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive – Presupposti per la conferma

Data di riferimento: 02/03/2023

Tribunale di Rimini - Inammissibilità nella liquidazione controllata di una proposta di liquidazione selettiva dei beni. Inapplicabilità alla procedura della statuizione di cui all’art. 147 c.1 CCII relativa ad un sussidio per alimenti al debitore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/03/2023 - 10:15

Tribunale Rimini, 14 Marzo 2023. Pres. Miconi. Est. Rossi.

Liquidazione Controllata – Proposta di liquidazione selettiva dei beni – Inammissibilità - Statuizione di cui all’art. 147 c.1 CCII relativa ad un sussidio per alimenti al debitore . Inapplicabilità.

Data di riferimento: 14/03/2023

Corte di Cassazione (4613/2023) – Sovraindebitamento: l’accordo con i creditori non va omologato se pregiudica il creditore ipotecario assicurandogli meno di quanto da lui conseguibile nell'alternativa liquidatoria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 28/03/2023 - 09:35

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 febbraio 2023, n. 4613 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Andrea Zuliani.

Sovraindebitamento – Accordo con i creditori – Previsione della falcidia del creditore ipotecario – Comparazione con quanto conseguibile nell'alternativa liquidatoria – Necessità che l'eventuale omologa non lo danneggi.

Data di riferimento: 14/02/2023

Tribunale di Mantova – Possibile ammissione alla procedura di concordato minore di persona fisica titolare sia di debiti personali che di debiti di natura non consumeristica.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/03/2023 - 16:15

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio Procedure Concorsuali, 27 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Mauro Pietro Bernardi.

Soggetto sovraindebitato – Codice della crisi - Qualificazione come “altro debitore” -  Titolarità di debiti promiscui: personali e non consumeristici - Procedura di concordato minore – Possibile ammissione – Fondamento.

Data di riferimento: 27/02/2023

Corte di Cassazione (4777/2023) – Inapplicabilità dei termini decadenziali di cui all'art. 69 bis L.F. relativamente ad un'eccezione revocatoria sollevata dalla curatela.Presupposti per l'esercizio dell'azione pauliana da parte della stessa ex art. 66 L.F

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/03/2023 - 16:04

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 febbraio 2023, n. 4777 – Pres. Magda Cristiano, rel. Laura Tricomi.

Stato passivo - Domanda di ammissione  di credito –  Curatela  -  Eccezione revocatoria sollevata dalla curatela ex art 95 L.F. – Applicabilità dei termini decadenziali ex art. 69 bis  L.F. -  Esclusione.

Data di riferimento: 15/02/2023

Tribunale di Trento – Gruppo di imprese e composizione negoziata della crisi. Insussistenza del potere del giudice di riunire le procedure.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 27/03/2023 - 12:04

Trib. Trento, 14 gennaio 2023, Est. Sieff

Istanza di riunione delle procedure in caso di composizione negoziata della crisi relativa ad un gruppo di imprese – Potere del Giudice – Insussistenza.

Data di riferimento: 14/01/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore - Giurisprudenza Fallimentare