Giurisprudenza Fallimentare

Tribunale di Savona – Composizione negoziata della crisi e istanza della società debitrice di autorizzazione a contrarre nuovi finanziamenti prededucibili: estensione temporale di un eventuale accoglimento di tale richiesta.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Sab, 06/05/2023 - 15:36

Tribunale Ordinario di Savona, Sez. Civile, 09 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Anna Ferretti.

Composizione negoziata – Autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglimento della richiesta – Durata prevista.

Data di riferimento: 09/02/2023

Tribunale di Modena – Liquidazione controllata di tipo familiare: incombenze cui è tenuto il liquidatore. Inammissibililità dell'accesso immediato all'esdebitazione da parte di un componente laddove nullatenente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 05/05/2023 - 16:13

Tribunale di Modena, Sez. III. Crisi – Insolvenza – Proc. Concorsuali, 31 marzo 2023 – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi.

Liquidazione controllata – Apertura di una procedura di tipo familiare – Incombenze cui è tenuto il liquidatore – Obbligo di tenere distinte le posizioni personali attive e passive dei coniugi – Informativa da offrire ai creditori in caso di posizioni condivise.

Data di riferimento: 31/03/2023

Corte di Cassazione (7824/2023) – Bancarotta fraudolenta patrimoniale: considerazioni in tema di distrazione di beni di provenienza illecita nella disponibilità della fallita e di responsabilità penale dell'amministratore di fatto.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 04/05/2023 - 17:04

Corte di Cassazione, Sez. V pen., 22 febbraio 2023 – Pres. Eduardo De Gregorio, Rel. Angelo Caputo.

Reati fallimentari - Bancarotta fraudolenta patrimoniale - Beni di provenienza illecita nella disponibilità della fallita - Configurabilità dei quel reato – Modalità dell'acquisto dei beni che compongono il patrimonio di quella – Irrilevanza.

Data di riferimento: 22/02/2023

Tribunale di Treviso – Liquidazione del patrimonio: vanno apprese all’attivo, ex art. 14 undecies L. 3/2012, le somme riscosse dalla debitrice dopo l’apertura della procedura a titolo di riscatto di polizze di assicurazione sulla vita.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 04/05/2023 - 16:58

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 03 aprile 2023 (data della pronuncia) – Giudice Bruno Casciarri.

Liquidazione del patrimonio – Somme riscosse a titolo di riscatto per assicurazione sulla vita – Beni sopravvenuti in corso di procedura – Considerazione come tali - Inclusione nella massa attiva – Fondamento.

Data di riferimento: 03/04/2023

Tribunale di Savona – Composizione negoziata e verifica che il tribunale è chiamato a svolgere al fine della conferma delle misure protettive: accertamento della ricorrenza dei presupposti del fumus boni juris e del periculum in mora:

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 04/05/2023 - 16:39

Tribunale Ordinario di Savona, Sez. Fallimentare, 27 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice Anna Ferretti.

Composizione negoziata della crisi – Ricorso volto alla conferma delle misure protettive  - Natura cautelare del procedimento  che si innesca – Accertamento che il tribunale è chiamato a svolgere – Verifica della ricorrenza dei presupposti del fumus boni juris  e del periculum in mora – Requisiti che assumono in quel contesto.

Data di riferimento: 27/03/2023

Tribunale di Roma – Accordi di ristrutturazione con transazione: presupposti perché possano essere omologati, anche eventualmente, in caso di mancata adesione alla proposta, mediante ricorso al c.d. cram down fiscale.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 04/05/2023 - 16:28

Tribunale di Roma, Sez. XIV, 02 marzo 2023 - Pres. Rel. Antonino La Malfa, Giud. Angela Coluccio e Fabio Miccio.

Accordi di ristrutturazione con transazione fiscale – Uffici erariali e previdenziali – Mancata adesione alla proposta – Possibilità che il tribunale faccia ricorso all'omologazione forzata – Necessità che siano decorsi i novanta giorni per eventualmente poter aderire alla proposta.

Data di riferimento: 02/03/2023

Corte di Cassazione (9730/2023) - Il trasferimento della sede intervenuto nell'anno antecedente al deposito del ricorso non rileva ai fini della individuazione della competenza a conoscere della domanda di concordato semplificato.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 04/05/2023 - 10:28

Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2023, n. 9730. Pres. Amendola. Est. Terrusi.

Concordato semplificato - Trasferimento della sede nell'anno antecedente al deposito del ricorso - Irrilevanza - Applicazione dell'art. 161 comma 1 L.F.

Data di riferimento: 12/04/2023

Corte di Cassazione (9594/2023) – Omologazione di un concordato fallimentare: le cause pendenti in cui il Fallimento sia parte non possono considerarsi improcedibili a meno che non ne sia previsto l'abbandono.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 03/05/2023 - 12:36

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 07 aprile 2023, n. 9594 – Pres. Enrico Manzon, Rel. Filippo D'Aquino.

Concordato Fallimentare - Cause pendenti – Mancata previsione del loro abbandono – Prosecuzione – Conseguenze – Creditori contestati - Deposito delle somme loro spettanti.

Data di riferimento: 07/04/2023

Tribunale di Ivrea – Sequestro conservativo di bene del debitore richiesto nell'alveo di un giudizio di revocatoria ordinaria: proponibilità della richiesta anche nei confronti del terzo acquirente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 03/05/2023 - 11:00

Tribunale Ordinario di Ivrea, Sez. Civile Unica, 09 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Alessandro Petronzi.

Vendita di un bene da parte del debitore - Azione revocatoria ordinaria proposta dal creditore  - Richiesta di sequestro conservativo di quel bene - Proponibilità nei confronti del terzo acquirente – Finalità – Impedire che lo alieni a sua volta ad altri.

Data di riferimento: 09/02/2023

Corte di Cassazione (8541/2023) – Natura non privilegiata ex art. 2751 bis c.c. del credito vantato a titolo di compenso per l’utilizzo di fonogrammi musicali relativi a prestazioni artistiche.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 03/05/2023 - 10:25

Cass., Sez. 1, 24 marzo 2023, n. 8541, Pres. Genovese, Est. Catallozzi

STATO PASSIVO – Istituto Mutualistico per la tutela degli Artisti, Interpreti ed Esecutori – Credito derivante dall’utilizzazione di fonogrammi musicali tutelati dal diritto d’autore – Natura privilegiata ex art. 2751 bis, n. 2, c.c. – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 24/03/2023

Tribunale di Napoli Nord - Liquidazione controllata: inaccoglibilità della richiesta di fissazione di una durata massima della procedura e presupposti per l’utilizzo della vettura da parte del debitore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 03/05/2023 - 10:12

Tribunale Napoli Nord, 07 Aprile 2023. Pres. Petruzziello. Est. De Vivo.

Liquidazione Controllata – Richiesta di fissazione della durata massima della procedura – Inaccoglibilità – Utilizzo della vettura in corso di procedura – Presupposti.

Data di riferimento: 07/04/2023

Corte di Cassazione (7537/2023) – Idoneità a incardinare validamente il procedimento di fallimento in estensione dell'adesione dei creditori che hanno depositato l’istanza di fallimento della società alla proposta del P.M. seppur non legittimato a formula

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 02/05/2023 - 16:46

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 15 marzo 2023, n. 7537 – Pres. Loredana Nazzicone, Rel. Roberto Amatore,

Fallimento in estensione – Istanza proposta dal P.M. – Difetto di legittimazione – Adesione dei creditori originari istanti – Conseguenze – Effetto validante – Idoneità a  incardinare quella procedura.

Data di riferimento: 15/03/2023

Tribunale di Mantova – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: possibilità che il piano non includa l'abitazione principale del debitore tra i beni da liquidarsi e non necessità dell'assistenza di un difensore in sede di presentazione.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 02/05/2023 - 16:39

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio Proc. Concorsuali, 29 marzo 2023 – Giudice delegato Mauro Pietro Bernardi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Piano che non prevede la vendita dell'abitazione principale – Possibile prosecuzione del mutuo ipotecario - Ammissibilità – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 29/03/2023

Tribunale di Roma – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: non costituisce motivo per escludere la fattibilità del piano il fatto che preveda la falcidia e la ristrutturazione del credito da cessione del quinto dello stipendio del proponente.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 02/05/2023 - 16:32

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 05 aprile 2023 – Giudice Stefano Cardinali.

Sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Omologazione del piano -  Opposizione da parte del creditore finanziario - Soggetto finanziatore colpevole di omesso esame del merito creditizio - Contestazione in merito alla “convenienza” della proposta – Non proponibilità - Contestazione della fattibilità economica e giuridica del piano – Ammissibilità.

Data di riferimento: 05/04/2023

Tribunale di Brindisi – Piano del consumatore ex L. 3/2012: considerazioni in tema di” colpa grave”, requisito soggettivo che ne escluderebbe l'omologazione, e in tema di “limiti possibili di durata” della procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 28/04/2023 - 15:45

Tribunale di Brindisi, Settore Esecuzioni Concorsuali, 18 marzo 2023 – Giudice Delegato Antonio Ivan Natali.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Requisito della meritevolezza – Presupposto richiesto perché risulti omologabile - Necessaria esclusione in particolare della “colpa grave”- Contegni a seguito dei quali si può considerare integrata.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Durata possibile – Insussistenza di limiti particolari.

Data di riferimento: 18/03/2023

Tribunale di Roma – Proposta transattiva nei confronti delle Agenzie fiscali e degli Enti previdenziali formulata in vista della stipula di accordi di ristrutturazione: presupposti perché possa essere richiesta l'omologa di tali accordi.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 27/04/2023 - 15:54

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 06 marzo 2023 – Pres. Antonio La Malfa, Rel. Marco Genna, Giud. Angela Coluccio.

Accordi di ristrutturazione – Antecedente proposta transattiva - Domanda di omologa eventualmente anche forzosa – Presupposti perché risulti proponibile - Necessità che gli Enti interessati si  siamo antecedentemente espressi – Necessità, in alternativa, che siano decorsi i 90 giorni entro i quali avrebbero dovuto farlo.

Data di riferimento: 06/03/2023

Tribunale di Catania – Anche le imprese c.d. “sotto soglia” possono essere coinvolte in una liquidazione giudiziale di gruppo se ne fanno parte.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 27/04/2023 - 15:47

Tribunale di Catania, Sez. IV civ. - Proc. Concorsuali – Liquidazione Giudiziale, 22 marzo 2023 – Pres. f.f. Fabio Letterio Ciraolo, Rel. Alessandro Laurino, Giud. Alessandra Bellia.

Liquidazione giudiziale di gruppo – Possibile coinvolgimento anche delle imprese sotto soglia che ne fanno parte – Fondamento.

Data di riferimento: 22/03/2023

Tribunale di Velletri – Criteri di fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII nella liquidazione controllata.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/04/2023 - 17:08

Tribunale Velletri, 13 Marzo 2023. Pres. Garri. Est. Calvanese.

Liquidazione Controllata – Fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII – Criterio di soglia stabilito per l’incapiente nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 13/03/2023

Tribunale di Mantova – Onere della prova della sussistenza dei presupposti per la dichiarazione della liquidazione giudiziale a carico del debitore istante in proprio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 26/04/2023 - 16:55

Tribunale Mantova, 13 Aprile 2023. Est. Bernardi.

Richiesta da parte del debitore di dichiarazione della liquidazione giudiziale in proprio - Onere probatorio

Data di riferimento: 13/04/2023

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore - Giurisprudenza Fallimentare