Ultimi 10 provvedimenti Unijuris

Subscribe to feed Ultimi 10 provvedimenti Unijuris
Aggiornato: 1 ora 52 min fa

Tribunale di Sulmona – Composizione negoziata e prospettiva fondamentale richiesta per il riconoscimento di misure protettive e cautelari. Manifestata intenzione di un creditore di non partecipare alle trattative.

Gio, 26/01/2023 - 15:01

Tribunale Ordinario di Sulmona, 22 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Marta Sarnelli.

Composizione negoziata - Misure protettive e cautelari – Riconoscimento da parte del giudice – Prospettato recupero dell'efficienza aziendale – Presupposto necessario – Motivo sottostante.

Data di riferimento: 22/11/2022

Corte di Cassazione (27230/2022) - Competenza territoriale per la domanda di accertamento dello stato di insolvenza anteriore alla liquidazione coatta amministrativa nell’ipotesi di plurimi trasferimenti di sede.

Gio, 26/01/2023 - 10:19

Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2022, n. 27230. Pres. Bisogni. Est. Lamorgese.

Liquidazione coatta amministrativa – Dichiarazione dello stato di insolvenza –  - Sede effettiva dell'impresa - - Trasferimenti, anche plurimi, della sede avvenuti nell'anno antecedente - Irrilevanza

Data di riferimento: 15/09/2022

Tribunale di Bologna – Composizione negoziata ed istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili: presupposti richiesti perché possa venire accolta.

Gio, 26/01/2023 - 09:50

Tribunale Ordinario di Bologna, Sez. IV civ. e proc. concorsuali, 09 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Maurizio Atzori.

Composizione negoziata – Istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglibilità – Tribunale giudizio prognostico - Avanzamento in senso positivo delle trattative – Probabile raggiungimento di accordi di ristrutturazione dei debiti – Necessario bilanciamento degli interessi dei soggetti coinvolti – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 09/01/2023

Tribunale di Catania – Domanda di concordato preventivo depositata dopo il 15/7/2022, con riferimento allo stesso stato di crisi, in pendenza di un'istanza di fallimento. Domanda di fallimento presentata dopo tale data.

Mer, 25/01/2023 - 16:22

Tribunale di Catania, Sez. Fallimentare, 22 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. f.f. Fabio L. Ciraolo, Rel. Alessandra Bellia, Giud. Lucia De Bernardin.

Procedimento prefallimentare iniziato nel vigore della Legge fallimentare - Domanda di concordato preventivo depositata dopo il 15 luglio 2022 – Riferimento alla stessa situazione di crisi – Necessario coordinamento tra le procedure - Situazione non regolamentata dall'art. 390 C.C.I. – Disciplina da applicarsi.

Data di riferimento: 22/12/2022

Tribunale di Mantova - Per decidere sulla conferma o revoca delle misure protettive e cautelari ex artt. 44 e 55 CCI non è necessario informare i contro interessati.

Mer, 25/01/2023 - 10:14

Tribunale Mantova, 03 Gennaio 2023. Est. Bernardi.

Misure protettive e cautelari ex artt. 44 e 55 CCI – Conferma – Convocazione delle parti – Necessità – Esclusione

L'art. 55, terzo comma, CCII, diversamente da quanto disposto dall’art. 19 CCI in relazione al procedimento o revoca delle misure protettive nell’ambito della composizione negoziata, non prevede la fissazione di un'apposita udienza nè che l’istanza di conferma delle misure protettive venga portata a conoscenza dei controinteressati;.

Data di riferimento: 03/01/2023

Tribunale di Brindisi – Sovraindebitamento: possibile accesso alla procedura di liquidazione dei beni anche da parte di un soggetto nullatenente allorché un terzo metta a tal fine a sua disposizione risorse economiche o patrimoniali.

Mer, 25/01/2023 - 09:32

Tribunale di Brindisi, Ufficio Esecuzioni concorsuali, 19 dicembre 2022 (data della pronuncia) -  Giudice Antonio Ivan Natali.

Sovraindebitamento – Soggetto privo di beni di qualunque tipo – Messa a sua disposizione di risorse da parte di un terzo – Possibile accesdso alla procedura di liquidazione del patrimonio.

Data di riferimento: 19/12/2022

Tribunale di Modena – Concordato con riserva: accoglibilità dell'istanza della proponente di rilascio del DURC a presentazione del piano non ancora avvenuta.

Mar, 24/01/2023 - 15:19

Tribunale di Modena, Sez. Lavoro, 06 dicembre 2022 (data della pronuncia) - Giudice Vincenzo Conte.

Concordato preventivo “in bianco” - Presentazione del piano non ancora avvenuta - Società proponente - Istanza ex art. 700 c.p.c.  di rilascio del DURC - Accoglibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 06/12/2022

Tribunale di Modena – Fallimento: ai fini del riconoscimento del beneficio dell'esdebitazione il requisito oggettivo richiamato dall'art. 142 L.F. va considerato tacitamente abrogato o comunque almeno sminuito.

Mar, 24/01/2023 - 15:16

Tribunale di Modena, Sez. III – Procedure concorsuali, Crisi, Insolvenza, 07 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi. 

Fallimento – Esdebitazione – Requisito oggettivo – Tacita abrogazione o svalutazione – Fondamento.

Data di riferimento: 07/12/2022

Tribunale di Reggio Emilia – Sovraindebitamento e accordi di composizione della crisi: voto sfavorevole dell'amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali e cram down.

Mar, 24/01/2023 - 15:10

Tribunale di Reggio Emilia, 20 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Simona Boiardi.

Sovraindebitamento – Accordi con i creditori – Voto sfavorevole dell'INPS – Omologazione – Applicazione del cram down – Presupposti – Fondamento.

Data di riferimento: 20/12/2022

Corte di Cassazione (36354/2022) – Domanda di concordato preventivo senza successiva apertura della procedura e retrodatazione del periodo sospetto ex art. 69 bis L. fall.

Mar, 24/01/2023 - 10:16

Cass., Sez. 1, 13 dicembre 2022, n. 36354, Pres. Ferro, Est. Abete

CONCORDATO PREVENTIVO - Successivo fallimento - Retrodatazione del periodo sospetto - Art. 69 bis, comma 2, L. fall. - Mancata ammissione alla procedura concordataria - Irrilevanza.

Data di riferimento: 13/12/2022

Tribunale di Mantova – Composizione negoziata delle crisi: presupposti necessari perché l'istanza di riconoscimento delle misure protettive possa trovare accoglimento.

Mar, 24/01/2023 - 09:59

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 20 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di riconoscimento di misure protettive – Fumus boni juris e periulum in mora – Presupposti necessari – Requisiti.

Data di riferimento: 20/12/2022

Tribunale di La Spezia – Concordato minore: in caso di contestazioni o di non raggiungimento della maggioranza ex art. 79 CCII il giudice deve richiedere il deposito da parte del ricorrente di una memoria difensiva e fissare un'udienza per l'omologazione.

Lun, 23/01/2023 - 16:18

Tribunale Ordinario di La Spezia, 12 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giud. Gabriele Giovanni Gaggioli.

Concordato minore – Fase dell'apertura della procedura - Presenza di contestazioni – Mancato raggiungimento della maggioranza richiesta per l'approvazione – Giudice – Termine per la presentazione di memoria difensiva – Assegnazione al debitore - Fissazione di un'udienza per l'omologazione – Condizioni necessarie – Fondamento.

Data di riferimento: 12/12/2022

Corte di Cassazione (407/2023) – Presupposti di applicabilità dell’art. 2112 c.c. in caso di fallimento dell’impresa retrocessionaria.

Lun, 23/01/2023 - 11:19

Cass, Sez. Lav, 10 gennaio 2023, n. 407, Pres. Esposito, Est. Patti

RETROCESSIONE DELL’AZIENDA - Regime ex art. 2112 c.c. - Applicabilità - Presupposti.Inizio modulo

Data di riferimento: 10/01/2023

Corte di Cassazione (36385/2022) – Decorrenza del termine decennale di prescrizione per la richiesta del rimborso dei crediti IVA, relativi ad operazioni antecedenti alla dichiarazione di fallimento.

Lun, 23/01/2023 - 10:34

Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2022, n. 36385. Pres. Luciotti. Est. Succio.

Fallimento – Dichiarazione ex art. 74-bis dpr 633/1972 – Effetti – Prescrizione del diritto al rimborso dei crediti IVA – Decorrenza del termine decennale.

Data di riferimento: 13/12/2022

Tribunale di Torino – Ammissibilità di un piano del consumatore: verifica in udienza della ricorrenza dei requisiti formali e di sussistenza in particolare di quello della “meritevolezza”.Durata massima della procedura.

Lun, 23/01/2023 - 10:01

Tribunale di Torino, Sez. VI fallimentare, 14 aprile 2022 – Pres. Vittoria Nosengo, Rerl. Antonia Mussa.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Ammissibilità – Necessaria verifica in contraddittorio delle parti – Fissazione di un'apposita udienza.

Data di riferimento: 14/04/2022

Tribunale di Roma – Liquidazione controllata: l'avere il soggetto sovraindebitato posto in essere atti fraudolenti o l'avere assunto obbligazioni in modo imprudente non gli preclude l'accesso alla procedura.

Lun, 23/01/2023 - 09:53

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 01 dicembre 2022 - Pres. Angela Coluccio, Rel. Marco Genna, Giud. Fabio Miccio.

Liquidazione controllata – Istanza di accesso a quella procedura - Atti in frode o imprudenza e negligenza nell’assunzione delle obbligazioni – Comportamento tenuto antecedentemente dal sovraindebitato - Rilevanza ai fini dell’apertura – Esclusione.

Data di riferimento: 01/12/2022

Tribunale di Torino – Composizione negoziata: il termine di durata delle misure protettive e cautelari non è assoggettabile a sospensione feriale.

Ven, 20/01/2023 - 16:35

Tribunale Ordinario di Torino, Sez. Feriale, 22 agosto 2022 – Pres. Gabriella Ratti, Rel. Antonia Mussa, Giud. Raffaella Bosco.

Composizione negoziata – Misure protettive e cautelari – Termini di durata – Sospensione feriale – Inapplicabilità - Fondamento.

Data di riferimento: 22/08/2022

Tribunale di Modena – Composizione negoziata della crisi: inaccoglibilità della richiesta, formulata in sede di ricorso, di riconoscimento della misura cautelare che obblighi alla prosecuzione di un rapporto contrattuale già cessato.

Ven, 20/01/2023 - 16:25

Tribunale di Modena, Sez. III civ.- Settore procedure concorsuali, 26 dicembre 2022 (data della pronuncia) - Giudice Camilla Ovi.

Composizione negoziata – Ricorso per la conferma delle misure protettive - Istanza di misure cautelari – Imposizione della prosecuzione di un contratto cessato – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 26/12/2022

Corte d’Appello di Potenza - Anche quanto l’ istanza di fallimento sia proposta da un lavoratore dipendente, la presentazione dell’istanza per la composizione negoziata della crisi d'impresa impedisce la dichiarazione di fallimento.

Gio, 19/01/2023 - 15:36

App. Potenza, 27 dicembre 2022, Pres. Iannuzzi, Rel. Marchese

COMPOSIZIONE NEGOZIATA – Iscrizione istanza nel registro delle imprese – Dichiarazione di fallimento – Inammissibilità ex lege –Irrilevanza natura del credito – Revoca del fallimento.    

Data di riferimento: 27/12/2022

Tribunale di Bolzano – Domanda di concordato preventivo depositata nella vigenza della legge fallimentare e istanza di partecipazione ad una gara d'appalto di opere pubbliche indetta nella vigenza del CCI: normativa applicabile.

Gio, 19/01/2023 - 15:10

Tribunale di Bolzano, Ufficio fallimentare, 09 agosto 2022 (data della pronuncia) – Pres. Elena Covi, Rel. Cristina Longhi, Giud. Birgit Fischer..

Domanda di concordo preventivo – Deposito anteriore al 15 luglio 2022 - Gara di affidamento di contratti pubblici – Stazione appaltante – Indizione successiva a tale data – Ricorrente – Istanza di partecipazione – Requisiti necessari -  Autorizzazione e attestazione speciale ex art. 110 D. Lgs. 50/2016 – Fondamento.

Data di riferimento: 09/08/2022

Pagine