Ultimi 10 provvedimenti Unijuris

Subscribe to feed Ultimi 10 provvedimenti Unijuris
Aggiornato: 2 ore 15 min fa

Tribunale di Rimini – Deve ritenersi assoggettata alle disposizioni della legge fallimentare l'istanza di esdebitazione proposta nella vigenza del nuovo codice della crisi con riferimento ad una procedura aperta prima del 15 luglio 2022.

Lun, 22/05/2023 - 15:58

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Unica civile, 30 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud. Maura Mancini.

Procedura fallimentare pendente alla data del 15.7.2022 – Istanza di esdebitazione proposta nella vigenza del codice della crisi - Applicabilità della nuova disciplina ex art. 278 ss. C.C.I. – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 30/03/2023

Tribunale di Napoli – Fallimento: decorrenza del termine ex art. 305 c.p.c. entro il quale il curatore può riassumere un giudizio come automaticamente interrottosi ex art. 43 L.F. di cui il fallito sia stato parte.

Lun, 22/05/2023 - 11:56

Tribunale di Napoli, Sez. Spec. In Materia d'Impresa, 22 marzo 2023 – Pres. Caterina di Martino, Rel. Adriano Del Bene, Giud. Francesca Reale.

Fallimento di soggetto già parte di un giudizio – Automatica interruzione – Riassunzione da parte del curatore – Termine entro il quale deve effettuarla – Decorrenza iniziale – Giorno  di conoscenza dell'ordinanza dichiarativa dell'interruzione  – Fondamento.

Data di riferimento: 22/03/2023

Tribunale di Bologna - Il TFR maturato ed in corso di maturazione è acquisito alla procedura di liquidazione controllata. Durata della procedura.

Lun, 22/05/2023 - 10:20

Tribunale Bologna, 22 Febbraio 2023. Pres. Florini. Est. Mirabelli.

Liquidazione Controllata – TFR maturato ed in corso di maturazione – Esclusione dalla disponibilità del debitore – Sussistenza

Liquidazione controllata – Tribunale – Apertura della apertura _ Precisazione in merito alla sua durata.

Data di riferimento: 22/02/2023

Tribunale di Bergamo – Accordo di ristrutturazione dei debiti omologato e avvenuto pagamento dei creditori: istanza dell'impresa già debitrice di pubblicazione di tale esito nel Registro delle Imprese.

Lun, 22/05/2023 - 10:02

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., crisi d'impresa e esecuzione forzata, 21 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Laura De Simone.

Data di riferimento: 21/03/2023

Tribunale di Roma – Laddove un piano di concordato preventivo preveda che si soddisfino taluni creditori mediante attribuzione di strumenti finanziari partecipativi, spetta solo a quelli valutare il rischio che corrono di non ottenerne poi il rimborso.

Ven, 19/05/2023 - 16:30

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ.-fallimentare, 11 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Stefano Cardinali, Rel. Carmen Bifano, Giud. Vittorio Carlomagno.

Data di riferimento: 11/03/2023

Corte di Cassazione (9166/2023) - Consecuzione tra concordato con riserva e amministrazione straordinaria: presupposti di prededucibilità dei crediti sorti a fronte di prestazioni continuative o periodiche antecedenti alla dichiarazione d'insolvenza.

Ven, 19/05/2023 - 10:11

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 aprile 2023, n. 9166 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Guido Mercolino.

Amministrazione straordinaria – Contratto di somministrazione pendente munito di data certa- Dichiarazione d'insolvenza – Crediti per prestazioni continuative o periodiche rese anteriormente - Possibile ammissione allo stato .passivo - Scioglimento di quel contratto – Circostanza ininfluente.

Data di riferimento: 03/04/2023

Tribunale di Torino – Concordato preventivo: dalla circostanza che l'attestatore abbia intrattenuto un rapporto lavorativo con l'advisor non può desumersi l'assenza in capo al primo professionista dei requisiti di indipendenza e terzietà.

Ven, 19/05/2023 - 10:04

Tribunale di Torino, Sez. VI civ., 21 marzo 2023 – Pres. Vittoria Nosengo, Rel. Stefano Miglietta, Giud. Maurizia Giusta.

Concordato preventivo - Attestatore - intrattenimento di precedenti rapporti lavorativi con il professionista advisor – Circostanza non comportante compromissione dell'indipendenza del professionista attestatore – Fondamento.

Data di riferimento: 21/03/2023

Tribunale di Bologna: regolamentazione della liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile in caso di pregresso fallimento pendente.

Gio, 18/05/2023 - 16:03

Tribunale Bologna, 20 Aprile 2023. Pres. Atzori. Est. Mirabelli.

Liquidazione Controllata della società di persone – Apertura automatica della procedura in capo ai soci illimitatamente responsabili – Precedente fallimento personale dei medesimi soci pronunciato da altro tribunale – Prevalenza della procedura concorsuale aperta dal tribunale che si è pronunciato per primo.

Data di riferimento: 20/04/2023

Corte di Cassazione (9793/2023) – In caso di chiusura del concordato fallimentare con assuntore, la legittimazione alla presentazione della nota di variazione IVA spetta al curatore e non all’assuntore.

Gio, 18/05/2023 - 15:44

Cass., Sez. 5, 12 aprile 2023, n. 9793, Pres. Manzon, Est. Succio

Concordato fallimentare con assuntore – Presentazione della nota di variazione IVA – Legittimazione del curatore fallimentare – Sussistenza.

Data di riferimento: 12/04/2023

Tribunale di Milano – Concordato prenotativo ed effetti della pubblicazione della domanda nel registro delle imprese.

Gio, 18/05/2023 - 15:28

Concordato preventivo prenotativo - Misure protettive - Pubblicazione nel registro delle imprese - Effetti

Dalla data di pubblicazione della domanda di concordato preventivo prenotativo ex art. 44, CCII nel registro delle imprese, che contenga anche la richiesta di applicazione delle misure protettive del patrimonio del debitore ex art. 54, CCII, i creditori non possono iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio o sui beni e sui diritti con i quali viene esercitata l’attività di impresa.

Data di riferimento: 04/04/2023

Tribunale di Monza - Liquidazione controllata sospensione automatica dell’esecuzione immobiliare pendente e tipologie di intervento del liquidatore nella procedura esecutiva.

Gio, 18/05/2023 - 10:06

Tribunale Monza, 08 Maggio 2023. Pres., est. Giovanetti.

Liquidazione Controllata – Esecuzione immobiliare pendente – Divieto di prosecuzione dell’azione esecutiva – Effetto automatico conseguente all’apertura della liquidazione - Subentro o istanza di improcedibilità – Valutazione del liquidatore

Data di riferimento: 08/05/2023

Corte di Cassazione (6875/2023) – Imposta di registro applicabile alla sentenza che, ai sensi dell'art. 45 L.F., ha riconosciuto l'inefficacia degli atti compiuti dal fallito e disposto la condanna al trasferimento di denaro al fallimento.

Mer, 17/05/2023 - 19:13

Corte di Cassazione, Sez. V Tributaria, 08 marzo 2023, n. 6875 – Pres. Liberato Paolitto, Rel. Stefabia Billi.

Fallimento – Azione ex rt. 45 L. fall. – Sentenza di accoglimento – Dichiarazione di inefficacia di atti posti in essere dal fallito – Conseguente condanna al trasferimento di denaro al fallimento – Imposta di registro – Applicabilità dell'aliquota proporzionale di cui all’art. 8, comma 1, lett. b), parte prima della Tariffa allegata al D.P.R. n. 131/1986.

Data di riferimento: 08/03/2023

Corte di Cassazione (16269/2023) – Considerazioni in tema di reati fallimentari commessi dall'amministratore di fatto di una società e, in particolare, di presupposti richiesti per la configurazione del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale.

Mer, 17/05/2023 - 11:55

Corte di Cassazione, Sez. V pen., 17 aprile 2023, n. 16269 – Pres. Gerardo Sabeone, Rel. Rosaria Giordano.

Reati fallimentari – Ascrivibilità ad un amministratore di fatto – Presupposti per il riconoscimento di tale qualifica in capo ad un socio – Valutazione riservata ai giudici del merito – Insindacabilità in Cassazione.

Data di riferimento: 17/04/2023

Tribunale di Trani - Alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere anche il ricorrente che, cessata l’attività, abbia maturato ed intenda ristrutturare obbligazioni promiscue non prevalenti rispetto a quelli aventi natura cons

Mer, 17/05/2023 - 10:16

Tribunale Trani, 13 Febbraio 2023. Est. Stano.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura promiscua – Ammissibilità – Condizioni - Cessazione dell’attività d’impresa – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 20/04/2023

Corte di Cassazione (6384/2023) – Non è esperibile l’azione revocatoria della delibera modificativa dello statuto di società di capitali, anche consortili.

Mer, 17/05/2023 - 09:44

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 03 marzo 2023, n. 6384 – Pres. Luigi Alessandro Scarano, Rel. Chiara Graziosi.

Società di capitali, anche consortili – Approvazione di delibere modificative dello statuto – Incidenza endosocietaria – Non proponibilità di un'azione pauliana volta a riconoscerne l'inefficacia – Fondamento - Atti non produttivi di effetti esterni tali da incidere sulla garanzia patrimoniale generica – Possibile esperimento solo nei confronti di atti esterni successivamente posti in essere.

Data di riferimento: 03/03/2023

Corte di Cassazione (7417/2023) – Consumazione del patrimonio in operazioni di pura sorte o imprudenti: reati fallimentari configurabili. Irrilevanza del fatto che l'imputato sia stato condannato in una veste diversa da quella realmente rivestita.

Mar, 16/05/2023 - 16:25

Corte di Cassazione, Sez. V pen., 21 febbraio 2023, n. 7417 – Pres. Carlo Zaza, Rel. Angelo Caputo.

Reati fallimentari – Compimento di operazioni di pura sorte o imprudenti – Azioni determinanti consumazione del patrimonio - Configurabilità a seconda dei casi della bancarotta fraudolenta o della bancarotta semplice - Criteri distintivi.

Data di riferimento: 21/02/2023

Tribunale di Salerno – Accoglibilità del reclamo ex art. 26 l.f. proposto dal presidente del comitato dei creditori contro l’autorizzazione del GD a non appellare una sentenza nonostante il contrario parere del C.d.C.

Mar, 16/05/2023 - 16:20

Tribunale di Salerno, 22 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Giorgio Jachia, Giud. Enza Farracchio e Sara Serretiello.

Fallimento – Curatore – Sentenza che aveva negato alla fallita allorché in bonis un risarcimento – Proposizione di appello avverso quella decisione – Richiesta al comitato dei creditori di autorizzazione a non procedervi – Decisione contraria – Reclamo avanti al giudice delegato ex art. 36 L.F. - Percorso necessario per non essere tenuto al rispetto di quel giudizio endofallimentare.

Data di riferimento: 22/03/2023

Tribunale di Ancona – Fallimento e azione di responsabilità: inammissibilità del deferimento da parte dell'amministratrice convenuta del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, chiamato in causa quale presunto amministratore di fatto.

Mar, 16/05/2023 - 16:02

Tribunale Ordinario di Ancona,  Sez. Impresa, 27 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Gabriella Pompetti, Giud. Maria Federica Menervini e Andrea Marani.

Fallimento – Azione di responsabilità – Amministratrice convenuta - Deferimento del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, presunto amministratore di fatto – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 27/03/2023

Tribunale di Lecce - Concordato semplificato ed applicabilità delle misure protettive ex art. 54 CCII.

Mar, 16/05/2023 - 10:30

Tribunale Lecce, 04 Maggio 2023. Pres. Pasca. Est. Barbetta.

Codice della Crisi – Procedimento unitario – Misure cautelari e protettive ex art. 54 CCII – Concordato Semplificato – Ammissibilità

Data di riferimento: 04/05/2023

Pagine